I numeri ufficiali non mentono: si è speso meno del 34% delle risorse disponibili. Ferrari, Cgil: “Forti preoccupazioni sulle prossime mosse dell’esecutivo”
Gli scioperi del marzo 1943, il Patto di Roma, la fine della dittatura fascista. Le parole di Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Pertini, Scalfaro e Togliatti
Le due sigle si confermano i sindacati più votati in tutti i settori del lavoro pubblico. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
La Commissione Bilancio del Senato non approva il testo che modificava i Lea. Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: “Riprendere il negoziato per arrivare alla piena attuazione della riforma”
La politica di coesione per ridurre i divari territoriali è uno dei cardini del modello sociale europeo. Luca Bianchi, Svimez, spiega perché è sbagliato usare quei fondi per ReArme Europe
Dietro allo striscione “L’importante è la salute” hanno sfilato oltre 5 mila cittadini rispondendo all’appello della Cgil del Friuli-Venezia Giulia e dei comitati. Per il segretario Piga, “la giunta Fedriga deve aprire un dialogo con le forze sociali”. Conclusioni di Daniela Barbaresi
Oltre 3.000 morti, migliaia di feriti, edifici distrutti, il regime militare che ha proseguito per giorni i bombardamenti sulla popolazione. La testimonianza della sindacalista birmana Khaing Zar Aung
Seminario in Cgil Puglia sullo stato di attuazione dei progetti legati a ospedali e case di comunità. Presente la segretaria confederale Cgil Barbaresi
La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
Il sindacato chiede la revisione della legge di riforma del 2009, un nuovo piano regionale sanitario, lo sblocco di assunzioni e stabilizzazioni e l’accelerazione delle misure del Pnrr
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Le pensioni medie sono di 900 euro lordi, gli stipendi annui di 20.900. Loredana Longhin, Cgil: “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica. Il referendum dell’8 e 9 giugno c’è anche per cambiare tutto ciò”
Bruna Bertolo ricostruisce la storia delle mondariso, tra le più importanti esperienze di lotta, costruzione di coscienza di classe, consapevolezza di genere
Vertice al Mimit: il fondo Certina disponibile all’acquisizione, incontro decisivo il 24 marzo. Sindacati: “Mobilitazione sospesa a Reggio Emilia e Varese”