Un movimento nato dal basso ha indetto la Giornata nazionale del digiuno degli operatori sanitari. Tante le adesioni, da Libera alla Fp Cgil. “Il silenzio è complicità”
Parla il neo segretario della Funzione Pubblica Cgil. "Il successo alle elezioni rsu premia l'impegno della nostra categoria. Al governo chiediamo più occupazione e salari dignitosi"
l 50% dei rapporti di lavoro attivati nel 2024 interessano settori a forte stagionalità come agricoltura e commercio. Un quarto dei contratti è part time, a tempo indeterminato solo il 6,8%. Donne e giovani i più penalizzati
I vincoli sono decisi dal Piano strutturale di bilancio e dall’impegno di destinare il 5% del Pil alle armi. Cosa rimane per sanità, welfare e pensioni?
Immissioni in ruolo largamente insufficienti rispetto ai posti scoperti. Ovunque errori grossolani nelle graduatorie: nelle Marche 200 docenti dovranno sostenere di nuovo la prova
L’esecutivo del sindacato giudica negativamente l’operato dell’ex presidente della Regione e, in vista delle elezioni, chiede che le forze politiche trovino unità su lavoro, infrastrutture, sanità
La Fillea Cgil Sicilia si reca nei cantieri di Enna, Siracusa e Catania: inviati una quindicina di esposti per segnalare cantieri attivi anche con temperature oltre i 35 gradi
L’allarme della Corte dei Conti nella relazione sull’attuazione del Piano al primo semestre 2025. Criticità per gli interventi per la salute e le opere più complesse
La denuncia del segretario regionale della Cgil: Le aree più critiche del territorio e le ex aree della Cassa del Mezzogiorno hanno subito danni al tessuto economico e sociale
Protocollo d’intesa per l’utilizzo dello strumento nelle costruzioni. Genovesi: “Modello da esportare”. Di Cola, Cgil: “Più trasparenza, più sicurezza”
In molte regioni la Cgil rielabora le cifre dell’impatto delle tariffe. Tra Marche, Lazio e Campania sono decine di migliaia i posti a rischio già in autunno
La direttiva Ue ignorata, il Governo Meloni che fa muro. E poi le ordinanze in alcune grandi città e regioni che lo hanno introdotto negli appalti pubblici
Report di ActionAid: al Sud le situazioni più critiche, la fascia 35-44 anni la più esposta. Mentre i prezzi crescono, la soluzione non è aumentare gli aiuti