Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Coinvolti oltre 200 dipendenti del magazzino di via Dione Cassio a Milano. Filt: “Atteggiamento inaccettabile, i lavoratori chiedono tutele e rispetto”
Nella Lombardia del ventennio una famiglia che non ha mai piegato la testa davanti al fascismo. Al costo di fame, botte e la morte di un figlio partigiano
Il segretario nazionale del sindacato milanese, Luca Stanzione, denuncia “le minacce di cassa integrazione arrivate dall’azienda, comprando intere pagine di giornale”
La vertenza riguarda lavoratrici e lavoratori della logistica in appalto. Filt Cgil: “Domani l’appuntamento a Palazzo Diotti a Milano. Ancora nessuna risposta dall’azienda”
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
L’impresa lodigiana avvia 24 esuberi, partono le lettere di licenziamento. Fiom: “Fin dall’inizio l’azienda non ha mostrato alcuna intenzione di trattare”
Succede ad Alessandro Pagano. All’assemblea ha partecipato Maurizio Landini. “Il nostro progetto – ha detto appena eletta – ha l’ambizione di ridurre i divari sociali”
Saracinesche abbassate per il magazzino nel Milanese. La protesta unitaria di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti lombarde: “Difenderemo ogni posto di lavoro”
Partita il 21 marzo da Mantova, dopo il giro della Lombardia e del Piemonte, ieri tappa a Savona e questa mattina iniziativa nella città della Lanterna
Maurizio Landini e la segretaria generale della federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil all’assemblea lombarda del comparto Istruzione e Ricerca in vista del voto per il rinnovo delle Rsu previsto per il 14, 15 e 16 aprile
Venerdì 4 aprile appuntamento in Piazza Mameli a partire dalle ore 16.30. Saranno previsti interventi e un volantinaggio per informare sui cinque quesiti referendari: “In provincia – scrivono Cgil e Arci – gli stranieri residenti sono il 9% della popolazione, nessuna invasione, ma solo una norma di civiltà”
Il racconto della tappa del 1° aprile. Ferro, Cgil: “Cinque sì ai referendum per entrare a far parte di una comunità e applicare i princìpi della Costituzione”
Il video proiettato a Milano ieri, 31 marzo, per aprire il convegno “Femminismo, la rivoluzione più lunga”, organizzato dal Coordinamento donne Spi, Spi Cgil Lombardia, e l’Udu, l’Unione degli universitari
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”