Secondo “Ossigeno per l’informazione” insulti, intimidazioni, aggressioni e azioni legali pretestuose sono cresciuti del 78% nei primi sei mesi del 2025
Nel mirino del Quadrato Rosso due direttive regionali che dimostrerebbero “un disegno strategico volto a demolire il servizio sanitario nazionale, e a rendere sempre meno esigibile il principio universalistico del diritto alla salute”
“A due anni dall’introduzione della famigerata ‘tassa sulla salute’ sulle retribuzioni dei “vecchi” lavoratori frontalieri restano inevase molte nostre domande”, scrivono in un comunicato unitario Cgil, Cisl, Uil, Unia, Ocst, Syna, Vpod, Syndicom
La macchina organizzativa della Cgil sul territorio è in moto per portare tutti alla manifestazione “Democrazia al lavoro”, didascalia perfetta di quello che sta succedendo nelle strutture regionali, nelle Camere del Lavoro e nei luoghi di lavoro. Volantinaggi, assemblee, confronti per invitare alla partecipazione
L’indagine dello Spi Cgil Milano con la Fondazione Di Vittorio per capire quali siano le priorità di chi è uscito dal mondo del lavoro, le difficoltà quotidiane e le aspettative verso il futuro
La lavoratrice è tornata in produzione sulla linea, ma l’azienda ha già deciso di chiudere il rapporto. “Chiediamo – scrivono i suoi colleghi della provincia di Padova – che l’azienda riveda le proprie intenzioni e ripristini la condizione lavorativa di Rosaria”
La donna era impiegata in somministrazione alla Recuperator di Rescaldina (Milano). Nidil Cgil territoriale: “L’azienda ha parlato di calo produttivo, poi ha assunto sei nuovi dipendenti”
Tra sovraffollamento e suicidi la situazione è sempre più drammatica. Il governo risponde con un giustizialismo sfrenato. Non c’è più tempo: bisogna cambiare subito
Cgil e Federconsumatori: Perdite per oltre 600 milioni nel 2024 ed effetti devastanti sulle famiglie e la vita dei singoli. Manca la volontà politica di diminuire l’offerta di gioco”
Più di 200, tra ragazzi diversamente abili, ospiti delle Rsa, accompagnatori e volontari pensionati di realtà provenienti da tutta la regione hanno animato la finale più partecipata di sempre. Un’idea per coinvolgere in uno sport popolare e accessibile anche i più fragili
Sono tantissimi gli appuntamenti nel giorno dello sciopero nazionale. Manifestazioni, sit-in, presidi convocati in tutte le regioni per chiedere il rinnovo del contratto scaduto da 10 mesi
L’importo medio degli assegni nella provincia è inferiore del 20% rispetto a quelli del resto della regione. Spi Cgil: “Un ulteriore motivo per scendere in piazza il 25 ottobre”
Cinque vittime, sette indagati. Tutto era iniziato a febbraio scorso quando, grazie alle segnalazioni di un ex dipendente, gli inquirenti hanno potuto installare delle telecamere: ““Ciò che è emerso dagli atti – ha detto il sindacato – è qualcosa di indicibile e vergognoso, fatti che hanno profondamente turbato l’intero territorio”
“La Tenuta Terre e Libertà di Spino d'Adda - Una grande esperienza collettiva”. Questo è il titolo del libro, presentato nei locali della tenuta, sulla seconda vita di un bene confiscato per gravi reati fiscali, oggi teatro, grazie allo Spi Cremona e Lombardia, di campi della legalità, convegni e attività di sensibilizzazione sul tema
Giovedì 2 ottobre, ore 21: flash mob delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza davanti ai nosocomi per ricordare gli operatori uccisi dagli israeliani
Una dozzina i droni in azione, colpite diverse navi. La testimonianza di Raffello Corriero, Fisac Cgil Milano: “L’equipaggio sta bene e il morale è alto”