A Milano la seconda tappa del viaggio nei Centri di permanenza per il rimpatrio. Continua la lotta per la chiusura dei manicomi e delle istituzioni totali
È iniziata il 15 settembre la festa dedicata alle finali regionali dei Giochi di LiberEtà, quest’anno alla loro trentunesima edizione. Gazzoli: “Non dimentichiamo cosa succede nel mondo e non troppo lontano da noi”
Presidi in decine di città. A Roma l’appuntamento è dalle 10 alle 13 in piazza Capranica. Maurizio Landini ha espresso pieno sostegno ai lavoratori precari
All’Altra Cernobbio il segretario generale Cgil Piemonte Airaudo e la segretaria generale Cgil Lombardia Cappelletti: “La guerra è la grande distruttrice”
La piattaforma rivendicativa, messa a punto da First, Fisac, Uilca, Fna e Snfia per il periodo 2025-2027, sarà al centro di tre attivi unitari dove sarà illustrata e discussa
Nel quadro attuale che i sindacati definiscono “caotico”, viene rinnovata dalle organizzazioni la richiesta urgente di una convocazione che affronti i tanti temi. proposta per ottobre una campagna di assemblee territoriali
Tante sono le vittime al 31 luglio 2025. Aumentano le denunce dei lavoratori italiani (da 333 a 339) e diminuiscono quelle degli stranieri (da 102 a 93)
L’appuntamento di Sbilanciamoci! e Rete pace disarmo, il 5 e 6 di settembre, per un’alternativa del popolo della pace al riarmo, in contemporanea con il seminario dello Studio Ambrosetti
Mobilitazione in tutta Italia per sostenere la Global Sumud Flotilla e chiedere di fermare il massacro. Il segretario generale Maurizio Landini sarà a Reggio Emilia
Nuovi dati allarmanti sugli edifici che ospitano circa 700 mila tra lavoratori e studenti: solo il 9% è in regola. Fracassi, Flc Cgil: emergenza nazionale
L’incontro pubblico domenica 31 agosto alle 18, in collaborazione con Cgil, Spi e Fp. L’impegno di 15 associazioni. Sarà inaugurata la mostra “HeART of Gaza”, 40 disegni di bambini e bambine della Striscia
Il blitz questa mattina per liberare gli spazi del centro sociale nato 50 anni fa. L’Anpi: “Per Casapound che occupa uno stabile pubblico nessuno ha mosso un dito”
L’azienda brianzola ritira i 95 licenziamenti, accordo sulla gestione degli esuberi. Sindacati: “Risultato raggiunto grazie alla determinazione dei lavoratori”
Colloquio con Nando Dalla Chiesa e Andrea Carnì, autori di un volume che analizza i sistemi di infiltrazione della criminalità organizzata a Milano e nel resto della Regione
Nel podcast con Maria Rosaria Trecca dell’Inca nazionale tutto quello che c’è da sapere: “L’importo è di 40 euro per ogni mese lavorato nel 2025. L’erogazione avverrà in un’unica soluzione a fine anno, previa richiesta all’Inps”. Le critiche della Cgil
Report di ActionAid: al Sud le situazioni più critiche, la fascia 35-44 anni la più esposta. Mentre i prezzi crescono, la soluzione non è aumentare gli aiuti