Parla il neo segretario della Funzione Pubblica Cgil. "Il successo alle elezioni rsu premia l'impegno della nostra categoria. Al governo chiediamo più occupazione e salari dignitosi"
Più 152 euro al mese in media per una singola. In testa c’è Milano, si spendono 732 euro. La denuncia dell’Udu: “Frequentare fuori casa è un lusso per pochi”
Immissioni in ruolo largamente insufficienti rispetto ai posti scoperti. Ovunque errori grossolani nelle graduatorie: nelle Marche 200 docenti dovranno sostenere di nuovo la prova
A rischio l’attuazione del Piano, al 30 giugno speso solo il 38 per cento dei fondi. Cgil: “Il governo taglia investimenti strategici ed esclude le parti sociali”
Dopo l’approvazione da parte del Cipess cresce l’opposizione a un’opera inutile e pericolosa. Gesmundo, Cgil, e Di Franco, Fillea: “Le priorità dell’Italia sono altre”
Braccianti e sindacalisti insieme per risistemare lo sterrato che porta al ghetto pugliese, per la mobilitazione che chiede di usare i 200 milioni del Pnrr
L’esecutivo del sindacato giudica negativamente l’operato dell’ex presidente della Regione e, in vista delle elezioni, chiede che le forze politiche trovino unità su lavoro, infrastrutture, sanità
L’allarme della Corte dei Conti nella relazione sull’attuazione del Piano al primo semestre 2025. Criticità per gli interventi per la salute e le opere più complesse
Due iniziative Flai per chiedere di usare i 200 milioni del Pnrr per migliorare le condizioni dei lavoratori agricoli. Oggi sit in sotto la prefettura di Foggia
Su La Stampa il segretario della Cgil attacca la scelta dell’Europa di allinearsi agli Usa. “No agli aiuti a pioggia alle imprese. E i fondi del Pnrr e di coesione non si toccano”
Malorgio, Filt Cgil: “I problemi per chi si mette in marcia per le vacanze sono strutturali, interessano ogni periodo dell’anno ed esplodono a luglio e agosto”
Il 90% dei 200 milioni stanziati per superare gli insediamenti informali sono a rischio. La denuncia da tutta Italia: “Occasione storica che viene sprecata”
La giunta Salis approva una delibera per promuovere, negli appalti pubblici, una retribuzione di nove euro lordi l’ora. Il segretario generale: “Una svolta”
Il sindacato dell’agroindustria della Cgil parla di “enorme danno alla comunità tutta e ai tanti lavoratori del territorio che hanno condizioni alloggiative precarie” e invita a “fare di tutto per salvare e utilizzare quei soldi”
Sul fantasma del sommerso la ministra Calderone convoca tavoli frettolosi, la Cgil denuncia “ritardi inaccettabili”. Tre milioni di lavoratori dimenticati
Nomine e fondi bloccati. Valeria Giunta, Fp Cgil: “Giuli non risolve la situazione disastrosa che ha ereditato. Uffici senza direzione che non sanno cosa fare”