PHOTO
“Pnrr e salute, non ci siamo!”. Questo è il titolo del convegno che la Cgil di Roma e del Lazio ha organizzato l’11 novembre sullo stato di attuazione della Missione 6 - salute. A tre anni dall’avvio del Pnrr e a pochi mesi dalla scadenza, “il quadro che emerge – si legge in una nota del sindacato – ci preoccupa. È fondamentale fare il possibile per non mancare gli obiettivi di riforma dell’assistenza territoriale e del rafforzamento del servizio sanitario pubblico affinché il diritto alla salute sia pienamente garantito alle cittadine e ai cittadini e si migliorino le condizioni di lavoro nel servizio sanitario pubblico”.
La relazione introduttiva dell’iniziativa è stata di Stefania Sposetti, segretaria Cgil Roma e Lazio. Nel corso dei lavori, coordinati da Alessandra Romano, segretaria generale Spi Cgil Roma e Lazio, sono intervenuti Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil nazionale; Giovanni Caudo, Commissione Speciale Pnrr del Comune di Roma; Natale Di Cola, segretario generale Cgil Roma e Lazio; Emanuela Droghei, Commissione Speciale Pnrr della Regione Lazio; Tania Scacchetti, segretaria generale Spi Cgil. Oltre agli interventi e ai contributi delle strutture territoriali e delle lavoratrici e dei lavoratori.
Di Cola, Cgil Roma Lazio: “Una persona su tre è a rischio povertà”
I sindacati capitolini hanno incontrato, nel corso della mattinata, unitariamente, l’assessore al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, per una prima discussione in vista della definizione della prossima legge regionale di stabilità. “Durante l’incontro – ha detto Natale Di Cola, segretario generale della Cgil di Roma e del Lazio – abbiamo ribadito la necessità che il prossimo bilancio regionale dia importanti risposte ai problemi concreti delle persone. Le lavoratrici e i lavoratori di Roma e del Lazio si avviano verso il 2026 con salari reali sotto i livelli del 2000, un mercato del lavoro iper-frammentato e disuguaglianze in crescita, nella nostra Regione, ormai, una persona su tre è a rischio povertà”.
























