In pochi giorni in città raccolte 200 tonnellate di aiuti per la Global Sumud Flotilla: il quadruplo di quanto previsto. Fondamentale il contributo di Cgil e mondo del lavoro
La Federazione della Stampa aderisce alla mobilitazione del 6 settembre e chiede al governo di scegliere pace, giustizia e rispetto del diritto internazionale
Centinaia in sit-in al Pantheon con l’Anpi, Cgil e associazioni. Critiche al governo sulle armi a Israele, mentre Emergency lancia l'allarme umanitario
Il nostro giornale aderisce alla campagna umanitaria. Racconteremo il viaggio verso Gaza per rompere il silenzio di fronte a uno dei peggiori crimini contro l'umanità dei nostri tempi
Raccolta di beni essenziali, eventi pubblici e iniziative nelle piazze per chiedere scelte coraggiose al governo italiano e fermare la tragedia in corso
I lavoratori della sanità denunciano lo smantellamento del sistema sanitario palestinese e chiedono agli ordini professionali prese di posizione chiare e incisive
Un movimento nato dal basso ha indetto la Giornata nazionale del digiuno degli operatori sanitari. Tante le adesioni, da Libera alla Fp Cgil. “Il silenzio è complicità”
Il sindacato rilancia l'impegno umanitario sostenendo l'azione della Global Sumud Flotilla e invita il governo “a schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale”
Pronte a salpare le prime navi umanitarie anche dall’Italia. “Abbiamo deciso di muoverci di fronte all’inerzia dei governi, dopo oltre venti mesi di massacri e silenzi”
Ventuno anni fa omissioni e bugie condannarono il freelance milanese. Nella Striscia si ripete lo stesso copione: i giornalisti pagano il prezzo della libertà di parola
Almeno venti morti, oltre i cronisti, nel nuovo raid israeliano che ha colpito il complesso medico di Khan Yunis. Tra le vittime collaboratori di agenzie internazionali
Marina Castellaneta, Università di Bari: spetta agli Stati e all'Unione europea intervenire per porre fine a questa situazione. Importante anche il ruolo della società civile
Non è autodifesa nata dopo la tragedia del 7 ottobre. Non c'è strategia di sicurezza: è punizione collettiva, occupazione militare, violenza sistematica
L’incontro pubblico domenica 31 agosto alle 18, in collaborazione con Cgil, Spi e Fp. L’impegno di 15 associazioni. Sarà inaugurata la mostra “HeART of Gaza”, 40 disegni di bambini e bambine della Striscia
I lavoratori dello spettacolo e degli operatori culturali in rima linea contro le guerre e il genocidio a Gaza. Il ruolo dell'arte come strumento di resistenza
Il 28 agosto giornata di mobilitazione nazionale per chiedere il cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari per fornire medicine e aiuti alimentari
Sei organizzazioni umanitarie scrivono al governo: “Noi a disposizione, ma l’esecutivo ci aiuti per evacuare chi è in fin di vita e ha bisogno di cure mediche”
“Se queste parole vi giungono, sappiate che Israele è riuscito a mettere a tacere la mia voce”, scriveva Anas al Sharif prima della morte con altri 4 colleghi
Il disegno approvato dal Gabinetto di sicurezza di Tel Aviv e le prime condanne per le conseguenze sul popolo palestinese. La Germania blocca l’esportazione di armi verso Israele
Per motivi umanitari Filt Cgil e Cgil prendono posizione sul carico di armi sulla nave Bahri Yanbu. Nel giro di 48 ore Gmt fa sapere che l’agenzia marittima non imbarcherà il materiale