È nel comitato promotore della marcia ed è anche la città dove si arriva dopo 24 chilometri di camminata. È il Comune di Assisi, uno dei tanti che organizzano e partecipano alla Perugia-Assisi che quest’anno si tiene il 12 ottobre. Alla vigilia a Perugia si svolge l’assemblea nazionale degli enti locali sull’impegno delle città per la pace.

“I comuni hanno un ruolo importantissimo nella costruzione della pace – dice il sindaco neo eletto Valter Stoppini - e dopo l’esclalation delle guerre degli ultimi anni è determinante che le città alzino la voce e facciano sentire che questo problema esiste e che governo e potenti del mondo intervengano. La pace però è qualcosa che va costruita partendo da noi, dall’ambiente familiare, dal vicino di casa, dal diverso che notiamo per strada. I sindaci quindi dal loro piccolo o grande Comune devono iniziare a far colloquiare le persone e a favorire l’integrazione, perché il nemico non è dietro l’angolo”.