Dalle pagine di Repubblica, il segretario generale della Cgil contro il governo: “Si vantano di risorse aggiuntive che non ci sono e ci rivendono la stessa cosa”
La favola dell’occupazione che va a gonfie vele si scontra con la realtà: salari bassi, precarietà e morti. Per questo i 5 sì al referendum sono una soluzione concreta
All’evento organizzato da Cgil, Filctem, Spi, Federconsumatori e Sunia regionali, hanno partecipato, tra gli altri, il segretario nazionale, Pino Gesmundo, e il segretario della Cgil del territorio, Gianfranco Trotta
Al centro della discussione la donna e i suoi diritti nel lavoro, nella società e nel mondo: tema di partenza, quello della violenza di genere e dei femminicidi
A Palermo la II Assemblea Nazionale contro mafia e corruzione. Pubblichiamo stralci dell’introduzione di Alessio Festi, responsabile politiche della legalità Cgil nazionale
I numeri ufficiali non mentono: si è speso meno del 34% delle risorse disponibili. Ferrari, Cgil: “Forti preoccupazioni sulle prossime mosse dell’esecutivo”
L’uomo, 59 anni, si trovava alla guida di un dumper che è precipitato per diversi metri. La vittima è rimasta schiacciata ed è deceduta sul colpo, nella data dedicata nel mondo alla salute e sicurezza sul lavoro
Dall’archivio digitale curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, con il contributo dello Spi Cgil, in scena a Genova “D’oro. Il sesto senso del partigiano”
Grande partecipazione alla tradizionale fiaccolata del 24 aprile che anticipa il grosso delle celebrazioni nel Paese. Parla il segretario generale della Camera del Lavoro
Gli scioperi del marzo 1943, il Patto di Roma, la fine della dittatura fascista. Le parole di Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Pertini, Scalfaro e Togliatti
Tutti i cittadini che hanno già fatto l’Isee tra gennaio e marzo, nel caso abbiano titoli di Stato, bot, btp, buoni della Posta, per effetto della franchigia potranno vedersi riconosciuto un minore indicatore. Parla Monica Iviglia
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
“Le risorse stanziate dall’Unione sono irrisorie”, dice il segretario generale, chiedendo al governo italiano anche di ripristinare il fondo per il settore
Le due sigle si confermano i sindacati più votati in tutti i settori del lavoro pubblico. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici