Un podcast in quatto puntate prodotto da Akuo e Flai Cgil ripercorre la storia della bracciante morta di fatica il 13 luglio di dieci anni fa nelle campagne di Andria
L’odg dell’Assemblea nazionale sulla situazione internazionale. “Prepariamoci a mobilitazioni per rivendicare il diritto di bloccare l'imbarco di materiale bellico”
Lo dice il Rapporto di Avviso pubblico “Amministratori sotto tiro”. Nel 2024 gli atti intimidatori sono aumentati, molti colpiti al Sud ma il fenomeno è diffuso in tutto il Paese
Lettera contro il giornalista di Report “reo”, tra le altre cose, di aver presentato senza autorizzazione aziendale il suo libro ospite della Cgil Venezia
Da Iacona a Ranucci, tutti i tagli al nuovo palinsesto del servizio pubblico sovranista. Saccone, Slc: “Un oggettivo restringimento degli spazi di pluralismo”
Il sindacato prende posizione sull’attacco all’Iran, denuncia le politiche di riarmo, invoca il rispetto del diritto internazionale e chiede corridoi umanitari
Il dizionario ragionato per comprendere le mafie a cura dello Spi Cgil, Rete degli Studenti Medi e Udu (edizioni LiberEtà). Uno strumento trasversale contro la criminalità, che parla alle nuove generazioni
Interrogatori ed espulsioni a bordo della Madleen bloccata in acque internazionali da Tel Aviv. Tra loro Greta Thunberg, tacciata di antisemitismo dal governo di Netanyahu
Collettiva si unisce all’appello di giornalisti, videomaker, operatori, media-attivisti e freelance per chiedere il cessate il fuoco permanente nella Striscia
Ultimo viaggio del tour per il segretario generale della Cgil, prima della chiusura di venerdì 6 a Testaccio, nel cuore di Roma. Poi il voto. Questa mattina a Eboli, poi a Salerno. Questa sera a Napoli
La Russia contro l’organizzazione mondiale per i diritti umani. Riccardo Noury, il portavoce della ong in Italia: “Provvedimento repressivo, non ci fermeranno"
La Rai deve rispondere al richiamo dell’Agcom e informare per l’8-9 giugno. Macheda, Usigrai: “I giornalisti sono importanti per rompere il muro di silenzio”
Storia di Elia David, ragazzo trans. I traumi, le incomprensioni, l’aiuto dai social. “Ci raccontano male, è fondamentale interagire con persone simili a me”