Dalle Nazioni Unite all’Oms alla Ces, quella del caldo è la priorità. Si moltiplicano le campagne in favore dei più fragili, appello dell’Etuc per mettere in sicurezza i lavoratori
Il sindacato commenta il Rendiconto generale 2024 dell’Istituto previdenziale: si tratta di una stabilità ingannevole, minata da criticità profonde e strutturali
Il ministro propone la modifica della legge. Barbaresi, Cgil: “Respingere ogni tentativo di abrogazione”. Filippi, Antigone: “Un’ipotesi gravissima per mera propaganda politica”
Le tantissime ragioni per partecipare alla giornata del 14 giugno al fianco della comunità Lgbtqia+ e condividere le rivendicazioni contro le politiche delle destre
Dagli industriali va in scena l’ennesima recita: imprese in cerca di fondi pubblici, contratti bloccati, zero investimenti. E la crescita? Tocca sempre agli altri
Cinque quesiti, un obiettivo: battere l’astensione. Per riuscirci, serve uscire dalla bolla e parlare con chi è distante, disilluso o semplicemente altrove
Braccia incrociate per il diritto al giusto contratto, fermo da 13 anni. Aiop e Aris vogliono scaricare i costi del rinnovo sui cittadini e il governo tace
Protocollo tra il sindaco e Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo: più tutele per i lavoratori e regole più rigide per forniture e servizi affidati da Palazzo Civico. “Basta col Far West"
È il 75mo anniversario della dichiarazione Schuman, che aprì la strada alla costruzione della Ue. Marra, Cgil: “Celebrare pace e democrazia, non austerità e riarmo”
Per Cgil, Fp e Spi regionali con il protocollo firmato dal presidente Fontana con i Nas per il monitoraggio delle liste d’attesa si certifica il fallimento delle politiche regionali lombarde
La favola dell’occupazione che va a gonfie vele si scontra con la realtà: salari bassi, precarietà e morti. Per questo i 5 sì al referendum sono una soluzione concreta
Il rinnovo del contratto della somministrazione, approvato da 600 assemblee dei lavoratori, dà risposte a bisogni e rivendicazioni, aumenta indennità e prestazioni
Dal report Ilo emerge la perdita dell’8,7% di potere d’acquisto in 16 anni. Marcati i divari per donne e migranti. Landini, Cgil: “Necessaria una vera e propria vertenza sugli stipendi”
Una giornata di confronto per rispondere a una emergenza vera: mancano lavoratori in tutti i settori pubblici, dai vigili del fuoco al Tribunale fino alla sanità