Gli stipendi reali restano quasi nove punti sotto i livelli del 2021. Inflazione, contratti scaduti e occupazione povera prosciugano il potere d’acquisto
Di Franco, Fillea Cgil, sulla bozza del nuovo decreto: “Ignorata la proposta di una Procura nazionale. I familiari restano senza risposte e senza giustizia”
Grandissima partecipazione per la manifestazione nazionale del sindacato. Landini dal palco: “C’è una domanda di futuro e di libertà che cresce. Non ci fermeremo”
A parte qualche incentivo alle aziende, la finanziaria non contrasta contratti a termine, part-time e rapporti irregolari. Il 25 ottobre tutti in piazza
La direttiva 2023/970 prevede obblighi di trasparenza e il principio stesso lavoro, stessa retribuzione. Cgil: “Il recepimento non può peggiorare norme già esistenti”
“Non si discute d’illegalità senza chi rappresenta i lavoratori”, dicono Filctem, Femca e Uiltec. Genovesi, Cgil: “Governo offre scudo penale per chi sfrutta”
La Filctem avvia un percorso formativo per i delegati EssilorLuxottica. Sei lezioni online e due in presenza con il giuslavorista Bavaro per approfondire contratto nazionale, integrativo e relazioni industriali
Salari, welfare e investimenti contro austerità e riarmo. La mobilitazione nazionale del 25 ottobre a Roma punta a un modello di sviluppo equo per il Paese
Nuovo Protocollo firmato dal gruppo multiutility, Rsu aziendali e sigle sindacali. Più tutele, controlli e partecipazione. Landini: “Modello da estendere”
Seggi aperti domenica 5 e lunedì 6 ottobre. Il Quadrato rosso ha presentato ai candidati un documento con la propria visione del territorio. “Chiediamo – dice il segretario generale – un piano per il lavoro e un piano industriale”
Condannata la Network Contacts per essere passata a un ccnl diverso da quello di Cgil, Cisl e Uil. Landini e Saccone: “Grande vittoria per i lavoratori”
I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl scrivono al ministro della Salute e al presidente delle Regioni per chiedere “l’apertura immediata” della trattativa
Un piano europeo contro la povertà e per il lavoro dignitoso. Esther Lynch, Etuc: “Non si costruisce un’economia di qualità con lavori di scarsa qualità”
La sua irrequietezza politica era determinata dalla giustizia sociale e dal perseguire i diritti del lavoro. Un pezzo della nostra e della mia storia va via
Il 9 settembre il voto a Bruxelles. Genovesi, Cgil: “Insieme a Cisl, Uil e Ces per rafforzare le garanzie conquistate e non arretrare su diritti e tutele”
Protocollo d’intesa per l’utilizzo dello strumento nelle costruzioni. Genovesi: “Modello da esportare”. Di Cola, Cgil: “Più trasparenza, più sicurezza”
La giunta Salis approva una delibera per promuovere, negli appalti pubblici, una retribuzione di nove euro lordi l’ora. Il segretario generale: “Una svolta”