“Non si discute d’illegalità senza chi rappresenta i lavoratori”, dicono Filctem, Femca e Uiltec. Genovesi, Cgil: “Governo offre scudo penale per chi sfrutta”
Domenica 12 e lunedì 13 ottobre si svolgeranno le elezioni regionali. “Il nostro territorio – ci ha detto il segretario – ha meno criticità di altri, ma siamo in Italia, subiamo anche noi le scelte sbagliate di questo governo. Al centrodestra ho chiesto solo una cosa: di perdere”
“Su economia e occupazione emerge un quadro preoccupante – scrive il sindacato –. E registriamo da tempo una regressione preoccupante nella responsabilità sociale da parte di molte imprese”
Non è giusta è uno studio a più voci che conferma la distanza, non solo economica, tra generazioni e classi sociali. Intervista al curatore Giacomo Gabbuti
I vincoli sono decisi dal Piano strutturale di bilancio e dall’impegno di destinare il 5% del Pil alle armi. Cosa rimane per sanità, welfare e pensioni?
Produzione in calo, Pil in flessione: il declino dell’Italia non si ferma. Non c’è settore che si salvi: da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
Aumentano anche gli infortuni mortali: 10 vittime nel primi sei mesi del 2025. Longhin, Cgil: “La sicurezza deve essere una priorità e deve vedere tutti i soggetti coinvolti”
Proclamato lo stato di agitazione dei 1000 dipendenti impiegati nel retail. L’azienda si rifiuta di erogare l’importo welfare previsto dal contratto integrativo
Nel primo semestre 2025: +20,5% rispetto al 2024 e +102% sul 2023. Sfiorata quota 34 milioni di ore. Bussandri, Cgil: “Inaccettabile disinteresse del governo”
In molte regioni la Cgil rielabora le cifre dell’impatto delle tariffe. Tra Marche, Lazio e Campania sono decine di migliaia i posti a rischio già in autunno
Tutti contro Trump. Per le imprese è un duro colpo al made in Italy. Landini, Cgil: “Europa assente, preoccupano le conseguenze economiche e occupazionali”
Al cinema dal 24 luglio: la storia dello sciopero di 22 mesi delle donne invisibili negli hotel per super ricchi, che alla fine strappano gli aumenti. E fanno pure una sfilata
I dati sono il risultato di un sondaggio realizzato dal sindacato tramite l’Osservatorio Futura. Per il segretario Giuseppe Santarelli, “a rischio, in autunno, oltre 2 mila posti di lavoro. È tempo di concentrarsi sulle riconversioni industriali”
Firmato un protocollo di intesa tra Tribunale e parti sociali per rafforzare gli interventi per la gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. Centrale il ruolo dei sindacati