Partite ieri con le manifestazioni ad Ancona, Bologna, Cosenza, Milano e Pescara, oggi continuano le proteste davanti alle sedi Rai sul territorio. A Roma ci sarà Maurizio Landini. Appuntamenti in tutta Italia
Francesca Re David, Cgil: “Quando si punta su precarietà e sfruttamento, si mette a rischio la sicurezza. I referendum sono una risposta a tutto questo”
Gli scioperi del marzo 1943, il Patto di Roma, la fine della dittatura fascista. Le parole di Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Pertini, Scalfaro e Togliatti
Nel 1945 la neonata amministrazione della città appena liberata restituì al sindacato il palazzo di via Marconi, come forma di risarcimento e riparazione per le due sedi bruciate negli anni Venti dai fascisti
Sono in sciopero a oltranza da lunedì 14 aprile: 11 dipendenti diretti e 120 precari, di cui moltissimi stranieri, con contratti brevi e senza sicurezza. Hanno avuto il coraggio di dire basta
L’esecutivo non presenta l’emendamento di proroga degli ammortizzatori sociali: “Azione indegna, un affronto alle lavoratrici e alle loro rappresentanze”
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’Ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
La Filt Cgil provinciale: “Riconosciuto il danno non patrimoniale alla vittima con l’imposizione del pagamento di una somma economica in qualità di risarcimento ”
Due ore di sciopero nei settori dell’edilizia e della metalmeccanica, con un presidio all’uscita 4 della tangenziale. Bulgarelli, Cgil: “Un giorno di rabbia per un morto d’appalto”
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
L’uomo, 59 anni, è stato investito da un furgone mentre lavorava in un cantiere in fase di rimozione. Altri tre sono rimasti feriti. Fillea: “Misure immediate e straordinarie”
Il 9 aprile 2024 furono sette le vittime nell’esplosione della centrale idroelettrica, nell’impianto Enel Green Power di Bargi. “Morti d’appalto”, ha detto il segretario generale della Camera del Lavoro
Una delegazione ha incontrato gli operai connazionali nella più grande fabbrica d’Europa, alla Volkswagen, e la nostra comunità nella capitale. Informando, raccogliendo interesse e incassando impegni concreti e solidarietà. Il racconto del segretario generale delle tute blu emiliane, Gianni Cotugno
Cgil e associazioni in presidio nella giornata del 2 aprile per chiedere di fermare le operazioni militari del governo israeliano e dei coloni nei territori. Roma, Torino, Genova, Napoli e tante altre seguono le manifestazioni già svolte nei giorni scorsi
“Vogliamo chiarezza in merito alla strategia aziendale e conferma dell’utilizzo di tutti gli strumenti che il nostro contratto mette a disposizione per la salvaguardia e la tutela dell’occupazione”
Le donazioni di Cgil, Cisl, Uil e Confindustria finanziano iniziative di pubblica utilità a Pianoro, Budrio, Tredozio e Faenza. Il risultato grazie alla generosità di lavoratori, lavoratrici, imprese e pensionati. Giove, Cgil: “Ora maggiore celerità dal governo”
“L’11 e 12 aprile a Milano lanceremo la campagna”, dice il leader Cgil al Corriere della sera: “Mi aspetto che i partiti invitino i cittadini a votare”