Produzione in calo, Pil in flessione: il declino dell’Italia non si ferma. Non c’è settore che si salvi: da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
L’allarme della Corte dei Conti nella relazione sull’attuazione del Piano al primo semestre 2025. Criticità per gli interventi per la salute e le opere più complesse
Il 2 agosto 1980 una bomba alla stazione provoca 85 morti e oltre 200 feriti. È il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra
Intervista ad Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli, autrici di Operazione Bologna, volume sulle origini e i responsabili della strage del 2 agosto 1980
Pubblicato il report al 31 luglio dell’Osservatorio Indipendente di Bologna a cura di Carlo Soricelli. Oltre il 30% delle vittime ha più di 60 anni. Di questi il 17% è over 70
Futura editrice pubblica “Condotta antisindacale”, vent’anni di giurisprudenza sull’articolo 28 dello Statuto di lavoratori. Intervista ad Alberto Piccinini
L'annuncio della Filt Cgil Emilia-Romagna “dopo mesi di incontri e a fronte di un atteggiamento dilatorio e di indisponibilità da parte delle aziende coinvolte”
Ritrovato il 140° “nieto”. Nonostante le aggressioni del presidente argentino Milei, la lotta per la memoria e l’identità continua. Il sostegno concreto di Cgil e Spi
Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
Le alte temperature colpiscono anche pensionati e anziani. Mastrantonio, Spi: “Uscire dall’emergenza e riprogettare le città. Nel presente estendere i rifugi”
Il protocollo innovativo è stato sottoscritto all’azienda di Ozzano dell'Emilia: 800 euro per lavoratrici e lavoratori. Più tutele contro i licenziamenti
Al tavolo in Comune condivisa una nuova modalità organizzativa per fronteggiare le ondate di calore. Tra i firmatari le federazioni degli edili di Cgil e Uil
Il marchio La Sportiva disdetta il contratto con la multinazionale mettendo a repentaglio 45 posti di lavoro. Filt Cgil: “Incontro urgente con le aziende anche per scongiurare possibili subappalti”