Approvato un emendamento che estende il divieto di attività didattiche sui temi della sessualità fino alla secondaria di primo grado. L’opinione di Caterina Rapini, “Educare alle differenze”
Iniziative in tutta Italia contro un modello autoritario e regressivo. La storia diventa una serie di aneddoti e la lingua solo regole da applicare. Scompare l’intercultura
Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia
In Senato un ddl dall’impianto repressivo che rischia di rendere illegittime le critiche a Israele. Colpite, in particolare, scuola, università e ricerca
“Faccia meno passerelle e si preoccupi davvero della scuola pubblica”. E per protesta sindacalisti e insegnanti si fanno trovare vestiti come scolaretti degli anni ‘50 perché “è a quel tempo che la riforma di questo Governo ci vuole riportare”
La conferma dall’Aran: le risorse stanziate per il contratto porteranno a un aumento mensile di 47 euro lordi. Flc Cgil: aspettiamo la legge di bilancio
Avviata una procedura d’infrazione. Fracassi, Flc Cgil: le supplenze sono già oltre 250 mila, pronti a dare battaglia per difendere i diritti di chi lavora
Nella Giornata mondiale dei docenti, la segretaria Flc Cgil Fracassi denuncia le politiche ostili del governo: “Più diritti, meno burocrazia e precariato”
Appello del Forum professionale degli insegnanti della Flc Cgil. “La formazione delle nuove generazioni alla convivenza democratica parte dall’impegno civile”
Nella Striscia uccisi 16.500 studenti, in 625 mila hanno perso il diritto all’istruzione. Ma insegnanti e ragazzi vanno avanti, anche col supporto della Flc
Lunedì 29 settembre la Flc ha organizzato incontri tra i lavoratori di scuola, università e ricerca. Previsti collegamenti con Flotilla e sindacato palestinese
Parere sospeso per le numerose carenze e inadeguatezze rilevate. Flc Cgil: serve una revisione del testo attraverso un dibattito democratico. Il 18 ottobre mobilitazione nazionale
Dall’edilizia al precariato degli insegnanti, al calo di iscrizioni. Riparte la piattaforma ‘La scuola che vogliamo’ per segnalazioni su edilizia scolastica
Le famiglie possono chiedere la conferma dell’insegnante. Spesso chi non ha la specializzazione scavalca chi ha il titolo. Calza, Flc: servono assunzioni
Mobilitazione davanti al ministero dell’Istruzione. Verdecchia, Rete studenti medi: studiare sta diventando un privilegio. Esposta una barca di carta simbolo della Global Sumud Flotilla
La Flc denuncia tutte le criticità. Aule chiuse, spostamenti di alunni in altri plessi, doppi turni, palestre inagibili da anni, lezioni negli scantinati, sale prof in corridoio
Intervista al professor Dario Ianes, curatore di Credere, obbedire, insegnare, studio critico in merito alle nuove indicazioni nazionali del ministro Valditara
Tra meno di una settimana i circa 550.000 alunni della regione riprenderanno le lezioni, ma per alcuni di loro gli orari saranno ridotti ancora per un bel pezzo
Con il decreto che dà alle famiglie la possibilità di confermare il docente, le nomine sono andate a molti non specializzati. Tanti con il titolo sono rimasti fuori