Mobilitazione davanti al ministero dell’Istruzione. Verdecchia, Rete studenti medi: studiare sta diventando un privilegio. Esposta una barca di carta simbolo della Global Sumud Flotilla
La Flc denuncia tutte le criticità. Aule chiuse, spostamenti di alunni in altri plessi, doppi turni, palestre inagibili da anni, lezioni negli scantinati, sale prof in corridoio
Intervista al professor Dario Ianes, curatore di Credere, obbedire, insegnare, studio critico in merito alle nuove indicazioni nazionali del ministro Valditara
Tra meno di una settimana i circa 550.000 alunni della regione riprenderanno le lezioni, ma per alcuni di loro gli orari saranno ridotti ancora per un bel pezzo
Con il decreto che dà alle famiglie la possibilità di confermare il docente, le nomine sono andate a molti non specializzati. Tanti con il titolo sono rimasti fuori
È rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori di scuola, università, ricerca, Afam e settori privati. Uno strumento di servizio ma anche di partecipazione attiva alle battaglie del sindacato scaricabile gratuitamente
Durante il meeting di Cl il ministro ha detto che l’Italia investe più della Germania, ma i dati lo smentiscono. Meloni rilancia sulle scuole paritarie. Fracassi, Flc: rilegga la Costituzione
Federconsumatori: in media per ogni ragazzo si spenderanno 1.200 euro. Rete studenti medi: serve un tetto massimo per il costo dei libri. Fracassi, Flc: le famiglie non ce la fanno
Di qui al 2034 potrebbero perdersi un milioni di alunni. Voci dal governo parlano di 100 mila insegnanti in meno. Ma il sistema dell’istruzione ha bisogno di investimenti, non di riduzione della spesa
Immissioni in ruolo largamente insufficienti rispetto ai posti scoperti. Ovunque errori grossolani nelle graduatorie: nelle Marche 200 docenti dovranno sostenere di nuovo la prova
Esclusi 230 mila supplenti. Una copertura però molto limitata e con risorse sottratte ai fondi per il funzionamento didattico e amministrativo delle scuole
Un progetto finanziato all’ultimo momento dal ministero diventa un’occasione di formazione didattica non da remoto ma sul campo e un’opportunità per le famiglie
Le polemiche sulla scelta di non sostenere l’esame orale non tengono conto della concreta e pacifica protesta dei candidati, contemplando soltanto provvedimenti punitivi
“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio
Con un anno in più rispetto all’Its si potrà avere la laurea breve. Pistorino, Flc: tentativo disperato di rilanciare la filiera tecnologico-professionale bocciata dalle famiglie
Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo
Tutto è partito dalla storia di Silvia, un’alunna con malattia rara di Martinsicuro, provincia di Teramo, che non poteva frequentare le lezioni per mancanza di un’adeguata assistenza sanitaria. Il suo caso ha portato alla luce tanti altre vicende simili. Il 25 giugno la svolta. Una battaglia condotta da associazioni e Cgil insieme