Da Orvieto la Cgil rilancia l’appello per la pace in Palestina: intensificare gli sforzi per arrivare a una conferenza internazionale che fermi il massacro
Tomaso Montanari contesta l’astensione dell’Italia per la risoluzione Onu sul conflitto israelo-palestinese e lo schieramento unilaterale dell’Occidente
Una democrazia non agisce per vendetta, ma per necessità di sicurezza. Per evitare il baratro e giungere alla pace, bisogna evitare ogni polarizzazione
Sul manifesto dell'evento c'è il simbolo dell'ambasciata di Tel Aviv. Il famoso fumettista rinuncia alla fiera: "Mentre Gaza è sotto le bombe festeggiare lì dentro rappresenta un corto circuito che non riesco a gestire"
15mila alla fiaccolata a Firenze, presidio a Genova. Cgil in prima linea sui territori per chiedere la fine del conflitto in Medio Oriente. Venerdì a Roma
"Aderiamo all’appello promosso da molte associazioni per chiedere che siano difesi i diritti umani e la dignità di tutte le persone coinvolte nel conflitto in corso in Israele e in Palestina"
L'inviato de Il Manifesto, Michele Giorgio, fa il punto sul conflitto dopo il bombardamento dell'ospedale battista e l'accordo per l'arrivo di aiuti umanitari a Gaza
"I campi profughi sono al collasso”, dice la cooperante Giuditta Brattini, bloccata nella Striscia: “Non c'è più acqua e si verificano le prime infezioni"
Migliaia di palestinesi in fuga dal Nord della Striscia. L'esercito israeliano ha ordinato alla popolazione di evacuare il territorio in previsione di dell'offensiva di terra. La Bbc ha confermato una strage sulla Salah al Din Road
Mohammad Shtayyeh è il primo ministro dello Stato di Palestina. Membro di spicco di Fatah, uomo di fiducia del presidente Mahmūd Abbās, è stato uno dei primi negoziatori sul conflitto arabo-israeliano
Mustafā Barghūthī è un medico attivo nelle Ong, ha fondato Iniziativa nazionale palestinese, partito di area socialdemocratica. Ha ottenuto ottenne il 21% alle presidenziali, è stato anche nel Consiglio legislativo e ministro dell'Informazione
L'annuncio del sindacato israeliano e le ragioni della mobilitazione nelle parole di Avital Shapira, responsabile relazioni internazionali di Histadrut
Giornata Internazionale per l'Abolizione della Schiavitù: le vittime della schiavitù sarebbero molte di più rispetto alle stime ufficiali; il rapporto Unctad evidenzia che l'occupazione israeliana ha avuto un peso tale da impedire il rilancio dell'economia palestinese; l'ufficio regionale della Commissione Nazionale per le Relazioni Industriali indice nuove elezioni sindacali nell'impianto Amazon in Alabama; i sindacati degli infermieri nel mondo lanciano l’appello per la sospensione dei brevetti per i vaccini anti-covid; condividere i vaccini con i paesi poverissimi per salvarsi tutti
Movimenti, associazioni della società civile e sindacati europei e mondiali lanciano una campagna per il riconoscimento dello Stato sovrano della Palestina e la piena adesione all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L'appuntamento è per martedì 29 giugno (ore 18), su Zoom o sulla pagina Facebook della Rete italiana pace e disarmo.