PHOTO
alle 20:25 (19:25 ora italiana) è arrivato l’alt da Israele alle barche della Global Sumud Flotilla. A far arrivare la notizia sono stati gli stessi attivisti della delegazione italiana. Poco dopo è iniziato l’abbordaggio.
IN EVIDENZA
18:42
Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
Israele, la Marina ha chiesto alla Flotilla di invertire la rotta prima dell'abbordaggio
La Marina israeliana ha lanciato un avvertimento finale alla Gaza Sumud Flotilla chiedendo di cambiare rotta prima di avviare l'operazione di abbordaggio. Lo rende noto il ministero degli Esteri israeliano che ha pubblicato il video di una ufficiale che alla radio parla con gli attivisti dicendo che si stanno "avvicinando ad una zona del blocco navale". "Se volete portare aiuti a Gaza - prosegue l'ufficiale nel video - potere farlo attraversi i canali istituiti. Per favore invertite la rotta verso il porto di Ashdod, dove gli aiuti saranno ispezionati e poi trasferiti alla Striscia di Gaza".
Zuppi, no violenza, si rispetti dignità persone
Il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, "informato di quanto sta avvenendo in queste ore al largo delle coste di Gaza, rinnova l'appello che venga rispettata la dignita' delle persone e che non ci sia violenza", come affermato ieri da Papa Leone XIV. Lo dichiara il direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado
A Roma gli attivisti vicino alla stazione. Iniziato il concentramento in piazza dei Cinquecento
Si stanno mobilitando a Roma le diverse realtà pro-Flotilla dopo la notizia dell'inizio delle operazione di abbordaggio da parte di Israele delle barche della missione umanitaria. Attivisti si stanno concentrando nella zona di piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione Termini, per una manifestazione spontanea. Anche gli studenti stanno raggiungendo la piazza. Mentre un altro gruppo si sta muovendo in corteo per le strade di San Lorenzo per poi raggiungere l'area di Termini.
La Fiom partecipa allo sciopero generale indetto dalla Cgil per venerdì 3 ottobre
La Fiom partecipa allo sciopero generale indetto dalla Cgil per venerdì 3 ottobre e sarà in piazza in tutte le città per sostenere la Global Sumud Flottilla e per fermare il genocidio del popolo palestinese. L'aggressione dell'esercito israeliano contro decine di navi civili impegnate in un’azione solidale e umanitaria verso le popolazioni della striscia di Gaza è di una gravità estrema e senza precedenti. Come sempre le metalmeccaniche e i metalmeccanici sono in prima linea nella lotta contro la guerra, per l’umanità, per la dignità, per la solidarietà e il ripristino del diritto internazionale. Chiediamo al Governo italiano di intervenire per difendere l'esercizio dei diritti costituzionali dei propri cittadini impegnati in un’azione umanitaria, sanzionare il Governo Netanyahu, bloccare gli accordi commerciali e militari con Israele e per riconoscere formalmente lo Stato di Palestina.
Lo dichiara in una nota la Fiom-Cgil nazionale
Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.
Tajani, italiani andranno in Israele poi espulsi
"Gli italiani andranno in Israele e poi saranno espulsi". Lo afferma al Tg1 sulla Flotilla il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "Abbiamo dato mandato alla nostra ambasciata, consolato di Tel Aviv e di Gerusalemme di assistere tutti gli italiani che verranno portati nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi. Credo ci sarà anche un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri".
Flotilla, forze israeliane sull'Alma, equipaggio fermato
Forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell'equipaggio. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L'imbarcazione era stata una delle prime ad essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate.
Portavoce Italia, iniziate procedure intercetto
"Le navi militari dell'esercito israeliano hanno cominciato le procedure per intercettare le barche della Global Sumud Flotilla. In acque internazionali. Restate vigili. Non lasciamoli soli. Ora tocca all'equipaggio di terra". Lo scrive sui social la portavoce italiana del movimento Maria Elena Delia.
Intercettata la nave Alma
"E' iniziato l'intercetto di alcune delle barche – fanno sapere gli attivisti – in particolare con l'Alma, la connessione va a tratti. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco marittimo, per aprire un corridoio umanitario permanente e chiedere la fine del genocidio".
Iniziato l'abbordaggio della Flotilla
'L'abbordaggio è iniziato'. Lo fanno sapere gli attivisti della Flotilla secondo cui l'intercettazione 'è iniziata dalla barca Alma che risulta isolata'.