alle 20:25 (19:25 ora italiana) è arrivato l’alt da Israele alle barche della Global Sumud Flotilla. A far arrivare la notizia sono stati gli stessi attivisti della delegazione italiana. Poco dopo è iniziato l’abbordaggio.

IN EVIDENZA

22:05

Flotilla: "Imbarcazione speronata da israeliani e altre prese di mira con gli idranti, passeggeri illesi"

21:58

Farnesina: "Pronta assistenza consolare per i fermati, saranno trasferiti in centri ad Ashdod"

21:43

Scuderi (Avs), a bordo della Flotilla: "Le imbarcazioni non fermate vanno avanti"

22:36

A Roma la manifestazione è finita. Appuntamento alle 18:00 al Colosseo

Annunciata la fine della manifestazione di Roma dove oltre 10 mila persone hanno sfilato per il centro della città, da Termini a Piazza dei Cinquecento, Piazza Barberini fino a Piazza San Silvestro, poche decine di metri da Palazzo Chigi, per poi tornare indietro fino a Piazza dei Cinquecento. La manifestazione si è conclusa, ma l'appuntamento è tra poche ore, alle 18:00, al Colosseo per un corteo che arriverà fino alla Piramide.

22:19

Padre Spadaro: "Flotilla restituisce il gusto di essere umani"

"Davanti a diplomazie afone, a coscienze intorpidite dall'abitudine all'orrore, al crollo dei valori sui quali i nostri padri hanno costruito le società occidentali post belliche, è in corso ora una storia nel mare d'Ulisse che ci restituisce almeno la memoria del gusto di essere umani". Lo scrive sul suo profilo social, padre Antonio Spadaro, gesuita sotto-segretario del Dicastero della Cultura vaticano.

22:17

Flotilla: "Idf ha deliberatamente speronato nave Florida"

La Marina israeliana "sta usando aggressioni attive contro la Global Sumud Flotilla. La nave Florida è stata deliberatamente speronata in mare". Lo riferisce la Global Sumud Flotilla su Telegram. Le barche "Yulara, Meteque e altre sono state prese di mira con idranti. Questi attacchi illegali contro navi umanitarie disarmate costituiscono un crimine di guerra. Tutti i passeggeri a bordo sono illesi", aggiungono gli attivisti.

22:11

Oltre 10 mila persone a Roma

Il corteo sotto il traforo al centro di Roma
22:05

Flotilla: "Imbarcazione speronata da israeliani e altre prese di mira con gli idranti, passeggeri illesi"

"Le forze navali d'occupazione israeliane stanno usando un'aggressione attiva contro la Global Sumud Flotilla. Una nave della Florida è stata deliberatamente speronata in mare. Yulara, Meteque e altre sono state prese di mira con idranti. Questi attacchi illegali contro navi umanitarie disarmate costituiscono un crimine di guerra. Tutti i passeggeri a bordo sono illesi". È quanto scrive sui social la Global Sumud Flotilla.

22:03

Manifestanti a Milano lasciano la Stazione Cadorna e tornano in corteo a Piazza della Scala

Hanno lasciato la stazione di Cadorna le circa 5mila persone che stanno partecipando alla manifestazione milanese in supporto alla Global Sumud Flotillia. In Foro Bonaparte il gruppo è ripartito in corteo con l'intenzione di tornare in piazza della Scala, dove da giorni gli attivisti sono in presidio permanente giorno e notte. 

22:01

Corteo pro-Pal Roma torna verso Piazza dei Cinquecento

La testa del corteo pro Pal a Roma dopo esser arrivato a piazza San Silvestro, è tornata indietro passando per via del Traforo e via Nazionale, dirigendosi verso piazza dei Cinquecento.

A Roma il corteo sfila sotto la sede del Messaggero
21:58

Farnesina: "Pronta assistenza consolare per i fermati, saranno trasferiti in centri ad Ashdod"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato in contatto con il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar in merito all'assistenza dei cittadini italiani a bordo della Flotilla che sono stati fermati dalla Marina israeliana. È quanto si legge in una nota della Farnesina. "L'intero equipaggio delle navi sarà trasferito al porto di Ashdod e trattenuto in centri adibiti a tal fine. I membri della Flottilla - prosegue la nota - potranno scegliere tra due alternative. La prima è accettare l'espulsione volontaria immediata, che avverrà nei tempi più rapidi possibili. La seconda è rifiutare l'espulsione immediata, accettando una detenzione in carcere in attesa di rimpatrio forzato: in questo caso, membri della Flottilla dovranno attendere il provvedimento di respingimento dell'Autorità giudiziaria, la cui pronunzia giunge generalmente dopo 48-72 ore. L'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv segue il caso con la massima attenzione e ha già preparato un programma di assistenza consolare", conclude la nota.

21:47

Appello social e in centinaia pro Pal scendono in piazza a Trieste

"No al genocidio e all'apartheid che dura da 80 anni. Siamo qui non solo per la Flotilla ma perché è partita la lotta per difendere il popolo palestinese e non si può fermare. Per i governi e anche per la Regione e il Comune di Trieste suoni un campanello di allarme: deve finire la complicità del nostro Paese verso lo stato genocida di Israele". Sono alcune delle parole pronunciate dai megafoni da alcune persone tra le centinaia che sono accorse questa sera in centro a Trieste rispondendo a un appello lanciato via social poco dopo l'azione della marina israeliana nei confronti della Flotilla. Come riporta il sito Trieste cafè, a centinaia si sono ritrovati in piazza della Borsa per manifestare il proprio sostegno alla Flotilla. Tante le bandiere e tanti i cori e gli interventi alternatisi. La manifestazione cominciata come un presidio è diventata qualcosa di più, una sorta di assemblea collettiva di cittadini comuni oltre che di sostenitori della causa palestinese. I manifestanti hanno poi sfilato in corteo per alcune strade del centro. Per domani è stato fissato un altro incontro di mobilitazione, sempre in piazza della Borsa nel pomeriggio.

21:46

Cortei a Berlino e Bruxelles

Anche a Bruxelles e a Berlino mobilitazioni di piazza a sostegno della Global Sumud Flotilla subito dopo la notizia dell'abbordaggio delle forze militari israeliane. Dimostranti si sono riuniti alla stazione centrale di Berlino scandendo lo slogan "Free Palestine", con una massiccia presenza di forze dell'ordine. Corteo spontaneo a Bruxelles dove, stando a post su X, i manifestanti hanno iniziato a marciare verso il ministero degli Esteri, riporta il sito del Guardian. 

21:43

Scuderi (Avs), a bordo della Flotilla: "Le imbarcazioni non fermate vanno avanti"

"Stiamo continuando la navigazione in modo lento. Diverse imbarcazioni sono state intercettate e fermate. Non abbiamo ben capito dove siano state portate le persone degli equipaggi, se sono rimaste sulle imbarcazioni o sono state portate sulle navi più grandi". Questa la testimonianza dell'eurodeputata di Avs Benedetta Scuderi che è a bordo della Morgana, tra le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette a Gaza. "In alcuni casi, prima dell'abbordaggio sono stati utilizzati cannoni ad acqua. Le altre imbarcazioni non ancora fermate intanto proseguono. Ci sono diverse motovedette e scafi con molti soldati israeliani, probabilmente anche della delle forze speciali della Marina". 

21:38

A Genova circa 3000 in piazza

Sono circa 3 mila i manifestanti scesi questa sera in piazza dalle 22 per il presidio lanciato da Usb a sostegno della Global Sumud Flotilla a Genova. Tra di loro anche esponenti del Pd, della Cgil, di Music For Peace. Tantissimi gli studenti, ma anche persone anziane. Le persone scese in piazza hanno intenzione di muoversi verso il vicino casello autostradale per bloccarlo.

 

21:34

Al corteo di Roma 10 mila persone

Sono circa 10 mila, al momento, i partecipanti al corteo autorizzato per Gaza e la Flotilla che si e' mosso dalla stazione Termini con destinazione prima piazza Barberini e poi piazza San Silvestro, a Roma. 

Il corteo scende per Via Barberini in direzione Piazza San Silvestro
21:33

Breve corteo ad Ancona. Sit in anche a Pesaro 

Prima il collegamento video con lo streaming in diretta dell'operazione di abbordaggio delle barche della Global Sumud Flotilla da parte dell'esercito israeliano, poi un corteo spontaneo che ha bloccato per alcuni minuti il traffico in via Marconi ad Ancona. Il coordinamento Marche per la Palestina ha annunciato così le mobilitazioni dei prossimi giorni, a partire dallo sciopero generale di venerdì convocato dai sindacati. "È solo l'inizio, continueremo a bloccare fino a che non si metterà fine al genocidio in Palestina", ha detto uno degli attivisti. Poco dopo gli attivisti sono rientrati al presidio permanente che si svolgerà in piazzetta del Crocefisso, nel quartiere Archi di Ancona, fino al 3 ottobre. Un sit-in spontaneo si è svolto anche a Pesaro, in piazza del Popolo davanti alla Prefettura. 

21:31

Sono sei le barche della Flotilla intercettate in base al tracker

Oltre all'Alma, la Sirius e l'Adara, ora in base al tracker che segue le operazioni delle navi della Global Sumud Flotilla risultano intercettate anche Dir Yassine (Mali), Huga (Haifa) e Spectre (Tabariya).

21:28

Corteo Roma autorizzato fino piazza San Silvestro, vicina a Palazzo Chigi


Il corteo per Gaza e la Flotilla che si è mosso dalla Stazione Termini è stato autorizzato, su richiesta degli organizzatori, fino a piazza San Silvestro, molto vicina a Palazzo Chigi. Per questo, dopo una trattativa con la polizia, sta ripartendo. 

21:25

Il corteo entra in stazione Cadorna a Milano

Dopo aver attraversato le vie del centro di Milano, il corteo a sostegno della Global Sumud Flotilla è entrato nella stazione di Cadorna. La manifestazione, iniziata in piazza della Scala, che per l'occasione è stata ribattezzata dai partecipanti piazza Gaza, ha visto velocemente aumentare le presenze. 'Blocchiamo tutto' lo striscione dietro al quale si sono mossi i manifestanti.

21:15

Cinquemila in corteo a Roma

Sono circa cinquemila, secondo le stime, le persone in corteo stasera a Roma per la Flotilla. I manifestanti hanno raggiunto piazza Barberini e si trovano a via del Tritone, in direzione di Palazzo Chigi.

Folla nel centro di Roma in solidarietà con la Flotilla
21:04

In 200 a corteo a Siena, 'noi equipaggio di terra'

In duecento stanno protestando a Siena in una manifestazione spontanea, nata dal tam tam sui social, per sostenere la Global Sumud Flotilla. A dare vita alla mobilitazione e' stato il Comitato per la Palestina di Siena. Diverse le realtà cittadine che hanno aderito, tra cui la Cgil. "Siamo l'esercito di terra, siamo la voce che e' stata tolta all'equipaggio della flottiglia", ha detto il segretario del sindacato provinciale Alice d'Ercole. I manifestanti hanno intonato a più riprese "Palestina libera" e "Bella Ciao", mentre striscioni e cartelli ribadiscono la richiesta di libertà per il popolo palestinese e lo stop al conflitto in corso. D'Ercole ha ricordato che "a bordo delle 44 imbarcazioni ci sono oltre 400 civili provenienti da ogni parte del mondo, carichi di aiuti umanitari - cibo, acqua potabile, medicinali - diretti a Gaza". "Hanno avuto il coraggio che e' mancato ai governi e alla comunità internazionale: dire fermate il genocidio, impedite che 66.000 civili, 20.000 bambini, muoiano sotto le bombe, di fame o di sete", ha aggiunto la sindacalista.

20:55

Ada Colau, ex sindaca di Barcellona su Flotilla, 'nostro arresto illegale'. Il video

"Se stai vedendo questo video è perché Israele ci ha arrestato illegalmente". E' il videomessaggio postato su Instagram dall'attivista ed ex sindaca di Barcellona, Ada Colau, in cui dà notizia dell''arresto illegale" da parte delle autorità israeliane durante la missione umanitaria per Gaza della Global Sumud Flotilla. Nel messaggio, Colau sollecita "i governi a intervenire quanto prima" per ottenere la liberazione dei partecipanti alla spedizione. "I nostri governi devono agire subito perché ci liberino e ci permettano di aprire un corridoio umanitario verso Gaza", è l'appello della ex sindaca. Madrid ha intanto mobilitato i suoi consolati a Tel Aviv, Gerusalemme e Nicosia, per assicurare protezione diplomatica agli spagnoli della spedizione nella zona, segnala il ministero degli Esteri, che ha creato un'unità permanente in contatto con gli equipaggi della Flotilla.

 

20:54

Migliaia di persone in corteo a Milano 

Sono migliaia le persone in corteo a Milano a sostegno della Global Sumud Flotilla. La manifestazione è stata convocata appena dopo l'attacco alla nave Alma in piazza della Scala dove dal 26 settembre c'è l'accampamento permanente milanese nell'ambito della mobilitazione 100 piazze per Gaza. I milanesi hanno iniziato a convergere in migliaia dando vita a un corteo spontaneo dove vengono scanditi slogan come 'Siamo tutti antisionisti " e "Palestina libera".

20:36

Manifestazioni in corso in molte città d'Italia

Migliaia di persone alla notizia del blocco della Global Sumud Flotilla da parte della Marina israeliana sono scese in piazza per manifestare la propria solidarietà agli equipaggi fermati. A Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Firenze e molte altre città attivisti, studenti, associazioni, sindacati e cittadini si sono dati appuntamento rapidamente attraverso le chat e i social. Un fiume di persone e bandiere della Palestina in questo momento scorre nei centri delle principali città italiane.

piazza barberini roma
piazza barberini roma

Piazza Barberini a Roma 

20:28

'Greta Thunberg e i suoi compagni sono sani e salvi' 

"Greta e i suoi amici sono sani e salvi. Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano". Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano postando il video del fermo dell'attivista svedese Greta Thunberg.

20:28

Quattro navi sequestrate, altre tre senza alcun contatto

"Possiamo confermare che 4 navi sono state sequestrate e ispezionate, 3 navi rimangono senza alcun contatto (presumibilmente sequestrate e ispezionate), e il resto delle imbarcazioni della Flotta Global Sumud continua con "Mango" alla guida", sottolineano dalla Flotilla sui social. Le navi sequestrate "sembrano attualmente essere quelle che trasportano reporter, giornalisti e attivisti noti". 

20:27

"Acqua con idranti su navi ed esplosioni intorno a imbarcazioni"

"Le navi militari israeliane continuano a dirigersi verso la Global Sumud Flotilla e ad accerchiare le varie unità. Lanciano acqua per intimorire gli equipaggi e creare confusione. Ma la Flotilla è solo 65 miglia dalle coste di Gaza e non si lascia intimorire continua ad avanzare". Lo scrivono sui social gli attivisti Global Sumud Flotilla. La nave Yulara è stata fatta oggetto di "pesanti attacchi con idranti". "Esplosioni" sono state poi "udite in lontananza intorno alle navi della Global Sumud Flotilla, presumibilmente granate stordenti lanciate da droni. Si tratta di un atto di aggressione diretta contro una missione umanitaria", denunciano gli attivisti. 

19:46

Cortei studenteschi in tante città italiane

​​​​​​

Cortei sono previsti in serata oltre che a Roma e Milano, anche a Bologna, La Spezia, Livorno, Lodi, Palermo, Genova, Siena, Firenze, Pisa, Padova Trieste, Forli "Siamo pronti a bloccare tutto", gridano i giovani di Cambiare Rotta e dei collettivi.

19:44

Salvini, per lo sciopero venerdì valuto la precettazione 

Il ministro dei trasporti e vicepremier Matteo Salvini valuta la precettazione in vista dello sciopero proclamato per venerdì. "L'orientamento della Commissione di Garanzia per gli scioperi, infatti, - spiega - ha già stabilito che la motivazione addotta dai sindacati non rientra nei casi che giustificano il mancato preavviso". Salvini "vuole evitare che una minoranza irresponsabile possa danneggiare milioni di italiani". Lo si legge in una nota del Mit.

19:13

Israele, la Marina ha chiesto alla Flotilla di invertire la rotta prima dell'abbordaggio 

La Marina israeliana ha lanciato un avvertimento finale alla Gaza Sumud Flotilla chiedendo di cambiare rotta prima di avviare l'operazione di abbordaggio. Lo rende noto il ministero degli Esteri israeliano che ha pubblicato il video di una ufficiale che alla radio parla con gli attivisti dicendo che si stanno "avvicinando ad una zona del blocco navale". "Se volete portare aiuti a Gaza - prosegue l'ufficiale nel video - potere farlo attraversi i canali istituiti. Per favore invertite la rotta verso il porto di Ashdod, dove gli aiuti saranno ispezionati e poi trasferiti alla Striscia di Gaza". 

19:06

Zuppi, no violenza, si rispetti dignità persone
 

Il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, "informato di quanto sta avvenendo in queste ore al largo delle coste di Gaza, rinnova l'appello che venga rispettata la dignita' delle persone e che non ci sia violenza", come affermato ieri da Papa Leone XIV. Lo dichiara il direttore dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado

19:02

A Roma gli attivisti vicino alla stazione. Iniziato il concentramento in piazza dei Cinquecento

​​​​​

Si stanno mobilitando a Roma le diverse realtà pro-Flotilla dopo la notizia dell'inizio delle operazione di abbordaggio da parte di Israele delle barche della missione umanitaria. Attivisti si stanno concentrando nella zona di piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione Termini, per una manifestazione spontanea. Anche gli studenti stanno raggiungendo la piazza. Mentre un altro gruppo si sta muovendo in corteo per le strade di San Lorenzo per poi raggiungere l'area di Termini. 

18:44

La Fiom partecipa allo sciopero generale indetto dalla Cgil per venerdì 3 ottobre

La Fiom partecipa allo sciopero generale indetto dalla Cgil per venerdì 3 ottobre e sarà in piazza in tutte le città per sostenere la Global Sumud Flottilla e per fermare il genocidio del popolo palestinese. L'aggressione dell'esercito israeliano contro decine di navi civili impegnate in un’azione solidale e umanitaria verso le popolazioni della striscia di Gaza è di una gravità estrema e senza precedenti. Come sempre le metalmeccaniche e i metalmeccanici sono in prima linea nella lotta contro la guerra, per l’umanità, per la dignità, per la solidarietà e il ripristino del diritto internazionale. Chiediamo al Governo italiano di intervenire per difendere l'esercizio dei diritti costituzionali dei propri cittadini impegnati in un’azione umanitaria, sanzionare il Governo Netanyahu, bloccare gli accordi commerciali e militari con Israele e per riconoscere formalmente lo Stato di Palestina.

Lo dichiara in una nota la Fiom-Cgil nazionale 

18:42

Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

18:33

Tajani, italiani andranno in Israele poi espulsi

"Gli italiani andranno in Israele e poi saranno espulsi". Lo afferma al Tg1 sulla Flotilla il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "Abbiamo dato mandato alla nostra ambasciata, consolato di Tel Aviv e di Gerusalemme di assistere tutti gli italiani che verranno portati nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi. Credo ci sarà anche un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri".

18:26

Flotilla, forze israeliane sull'Alma, equipaggio fermato


Forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell'equipaggio. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L'imbarcazione era stata una delle prime ad essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate. 

18:13

Portavoce Italia, iniziate procedure intercetto

"Le navi militari dell'esercito israeliano hanno cominciato le procedure per intercettare le barche della Global Sumud Flotilla. In acque internazionali. Restate vigili. Non lasciamoli soli. Ora tocca all'equipaggio di terra". Lo scrive sui social la portavoce italiana del movimento Maria Elena Delia.

18:10

Intercettata la nave Alma

"E' iniziato l'intercetto di alcune delle barche – fanno sapere gli attivisti – in particolare con l'Alma, la connessione va a tratti. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco marittimo, per aprire un corridoio umanitario permanente e chiedere la fine del genocidio".

18:00

Iniziato l'abbordaggio della Flotilla

'L'abbordaggio è iniziato'. Lo fanno sapere gli attivisti della Flotilla secondo cui l'intercettazione 'è iniziata dalla barca Alma che risulta isolata'.