Il think tank Tortuga: in dieci anni il divario tra generazioni è aumentato del 7%, il doppio della media europea. Ghiglione, Cgil: serve un nuovo patto sociale
La rivista dello Spi Cgil riflette sul patrimonio di Storia, arte e bellezza del nostro Paese. Intervista a Claudio Strinati. E poi la Festa a Spoleto, l’editoriale di Tania Scacchetti, il reportage di Laura Boldrini su Gaza
L’amministrazione approva un regolamento che esclude le iniziative promosse da partiti, movimenti politici e organizzazioni sindacali: “Scelta pretestuosa e strumentale”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste con dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
Il leader della Cgil commenta i risultati del referendum: “Quorum non raggiunto, ma tutte le persone che hanno votato sono la base di partenza. La mobilitazione continua”
L’appello del segretario generale della Cgil ligure, Maurizio Calà, che segue la pubblicazione dei dati Inail sugli infortuni sul lavoro: “È ora di agire concretamente e cambiare le leggi”
Ecco le posizioni di maggioranza e opposizione per l’8 e 9 giugno. Chi si va alle urne a mettere una X sull’abrogazione di tutti i quesiti, chi si divide e chi preferisce l’astensione
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Non abbiamo ancora una sentenza. Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
La condanna di Cgil Milano e Coordinamento referendario milanese: “Andare a votare è il modo più forte e più civile per rispondere a chi vuole mettere a tacere le nostre istanze”
Monsignor Savino, vicepresidente della Conferenza episcopale, invita alle urne l’8 e 9 giugno: “Per custodire una visione alta e generosa della democrazia”
Giancarlo Greco, redattore del marchio pugliese indipendente, riflette sull’importanza dei quesiti dell’8 e 9 giugno per il mondo della cultura e del lavoro editoriale
Per il giudice del lavoro di Busto Arsizio, Viale Mazzini impone ferie forzate o aspettativa non retribuita a dipendenti e collaboratori attivi in partiti, sindacati e comitati
Sindacalisti, mondo della cultura e della politica e tanti lavoratori in una tre giorni prima del voto referendario che attende cittadine e cittadine per decidere su lavoro, sicurezza e diritto alla cittadinanza