Il cardinale di Bologna denuncia: “Sono il frutto di tanto lavoro nero. La sicurezza non è un lusso ma un dovere, è parte integrante della cura delle persone”
È accaduto a Leini in una ditta che si occupa di autodemolizioni. Cgil Torino: “Serrvono interventi urgenti perché il lavoro non sia una roulette russa”
Da Gaza al fisco, dalla sicurezza sul lavoro all’ex Ilva, dalla crisi industriale ai salari: il leader Cgil Landini interviene alla festa del Fatto Quotidiano
L’uomo, 48 anni, era nell’azienda Gusberti che produce valvole industriali era in arresto cardiocircolatorio con traumi da schiacciamento. A Desio lavoratore grave per una caduta di dieci metri. Questa mattina tre vittime e due feriti
Il regista americano trionfa al Festival. Gran premio della giuria al film sulla bimba uccisa a Gaza. Un’edizione con tanti titoli sociali, all’insegna della Palestina che ha levato alto il suo grido
Parte da Gradisca (Gorizia) la scultura voluta da Franco Basaglia per toccare i Centri italiani dove sono trattenuti gli immigrati in detenzione amministrativa
Tante sono le vittime al 31 luglio 2025. Aumentano le denunce dei lavoratori italiani (da 333 a 339) e diminuiscono quelle degli stranieri (da 102 a 93)
Interruzioni annullate, errori a catena e scelte mai formalizzate: l’inchiesta sul disastro ferroviario rivela una catena di omissioni che ha spezzato la vita a cinque operai
Il 9 settembre il voto a Bruxelles. Genovesi, Cgil: “Insieme a Cisl, Uil e Ces per rafforzare le garanzie conquistate e non arretrare su diritti e tutele”
La Cgil torna a Ventotene dove nacque il manifesto che portò all’Unione per rilanciare il sogno federalista e riflettere assieme a giovani, istituzioni e associazioni
L’uomo aveva 42 anni. Il decesso a Loano. Un collega è rimasto ferito. Cgil e Fillea: la tutela della vita e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica e imprenditoriale
Alle 23.49 del 30 agosto 2023 cinque operai perdono la vita sui binari, colpiti da un altro treno. Poi l'inchiesta. Santomauro, Filt: “Il sistema è responsabile: chiediamo verità e sicurezza sul lavoro”
Un movimento nato dal basso ha indetto la Giornata nazionale del digiuno degli operatori sanitari. Tante le adesioni, da Libera alla Fp Cgil. “Il silenzio è complicità”
Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro