I film delle registe: da Madre Teresa all’autrice in fuga dalla guerra, dalla violenza delle istituzioni alla storia di una giovane, titoli potenti che meritano più spazio
Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro
Si è conclusa la 55°edizione della rassegna. La prima volta di Collettiva e l’intervista al direttore Gubitosi: “Quando non c’era niente, io vedevo già tutto”
Al Giffoni i ragazzi incontrano il regista Vincenzo Alfieri e l’attore Francesco Gheghi, per parlare del giovane capoverdiano ucciso a Colleferro nel 2020
Al Giffoni la commedia di Micaela Andreozzi, con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, sull’universo dei bambini gender creative, trans binari e non binari
In discussione la norma che trasforma i cinema chiusi in centri commerciali. Il governatore aveva promesso lo stralcio. Slc e Cgil: “Una morte annunciata”
Giuseppe Rizzo è uno sceneggiatore alle prese con progetti che non sempre vengono retribuiti: “Fare cinema non può più essere un privilegio per i ricchi”
Si terrà il 23 maggio al Mimit la presentazione delle candidature e dei riconoscimenti alla carriera per la XV edizione della kermesse dedicata ai mestieri del cinema
L’attore Palma d’Oro alla carriera invita a difendere la democrazia. In concorso due film contro gli abusi della polizia: Deux procureurs e Dossier 137
Intervista al regista Matteo Quarta, che parla della sfida contro gli stereotipi di genere nello sport attraverso gli occhi della giovane protagonista.
“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
Nel mondo del cinema, dove le emozioni si mescolano a scene di seduzione, passione e intimità, emerge una figura sempre più fondamentale: l'intimacy coordinator
Ha vinto Drømmer sulla nuova sessualità di oggi. Un’edizione all’insegna dell’umanità: dai messaggi contro Trump e Musk alla solidarietà per Gaza, con film sui migranti e sugli anziani. Ecco i titoli più sociali
Il Festival offre una serie di film che rispecchiano il presente: dall’Ucraina ai rifugiati, dalla comunità LGBTQIA+ al lavoro. E un’opera straordinaria su una badante
Mentre nel Lazio le sale abbandonate rischiano di diventare negozi, dalla provincia esperienze di resistenza culturale. La storia del Mignon di Mantova