Riccardo Chiappa, diciassettenne, porta sullo schermo il rapporto con una madre vittima di abusi e il desiderio disperato di salvarla dal proprio padre
Viaggio nell’IFA, la Scuola delle professioni cinematografiche che si è imposta sul territorio. E i giovani restano per imparare a fare film. “L’Abruzzo ha mare, montagne, parchi nazionali: li raccontiamo insieme”
Alla Casa del Cinema è stato presentato il corto di Angelo Campolo sul protocollo “Liberi di Scegliere”, destinato ai minori in messa alla prova giudiziaria
Al Roma Film Fest, nella sezione “Alice nella città”, il film di Marco Simon Puccioni è un pugno allo stomaco, che sa tenere insieme bullismo e abusi sessuali
Dal 15 al 26 ottobre la ventesima edizione. Oltre 150 film in programma. Dall’apertura con La vita va così alla storia della prima minatrice donna argentina
Otto lezioni aperte dedicati ai mestieri tecnici e artigianali del comparto cine-audiovisivo, con il coinvolgimento di professionisti di riferimento del settore
Dall’1 al 16 ottobre Torino ospita la quinta edizione, promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Film, spettacoli, laboratori tra dentro e fuori
Il film di Umberto Vescera è un dialogo intimo con Antonella Cappabianca, non vedente dalla nascita, che condivide con ironia e coraggio la sua quotidianità
Il regista americano trionfa al Festival. Gran premio della giuria al film sulla bimba uccisa a Gaza. Un’edizione con tanti titoli sociali, all’insegna della Palestina che ha levato alto il suo grido
Presentato a Venezia “Come ti muovi, sbagli”: il regista a 76 anni con una commedia profonda mette in scena l’invecchiamento attivo, riflettendo sul ruolo delle persone mature nella società
I film delle registe: da Madre Teresa all’autrice in fuga dalla guerra, dalla violenza delle istituzioni alla storia di una giovane, titoli potenti che meritano più spazio
Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro
Si è conclusa la 55°edizione della rassegna. La prima volta di Collettiva e l’intervista al direttore Gubitosi: “Quando non c’era niente, io vedevo già tutto”
Al Giffoni i ragazzi incontrano il regista Vincenzo Alfieri e l’attore Francesco Gheghi, per parlare del giovane capoverdiano ucciso a Colleferro nel 2020
Al Giffoni la commedia di Micaela Andreozzi, con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, sull’universo dei bambini gender creative, trans binari e non binari