PHOTO
Sono appena partite le masterclass professionali dedicate ai mestieri del cinema, promosse dall’Associazione Culturale S.A.S., che ogni anno cura La Pellicola d’Oro, il premio rivolto alle maestranze, che ogni anno riconosce e valorizza le eccellenze italiane della settima arte.
Gli incontri, a cadenza bisettimanale e della durata di otto ore ciascuno, si terrano a Roma, in via Federico Ozanam, 125. Le lezioni si svolgeranno nel fine settimana e saranno dedicati ai mestieri tecnici e artigianali del comparto cine-audiovisivo, con il coinvolgimento di professionisti di riferimento del settore.
“L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta di formazione e aggiornamento rivolta sia alle nuove generazioni sia ai professionisti già attivi – spiega Enzo De Camillis, direttore artistico della Pellicola d’Oro – con l’obiettivo di tutelare e trasmettere saperi che costituiscono una parte essenziale del patrimonio culturale e produttivo del nostro Paese”. Per gli iscritti Cgil è previsto un codice sconto riservato del 25%.
Tutti gli appuntamenti
Sabato 25 ottobre: Regia e linguaggio cinematografico.
Docente Alessandro Capone.
Sabato 8 novembre:Tecnico di Effetti Speciali: Effetti Speciali Fisici. Docenti Roberto Ricci e Elio Terribili.
Sabato 22 novembre: DOP: Un viaggio nella cinematografia. Docente Roberto Girometti.
Sabato 13 dicembre: Capo Elettricista: illuminazione, sicurezza e gestione tecnica. Docente Stefano Marino.