L’inchiesta di Elisa Brunelli per AltraEconomia ci conferma che l’Italia ha continuato a esportare in Israele materiale utilizzabile per la guerra a Gaza
Dopo la manifestazione del 21 giugno, la Cgil rafforza l’impegno in Medioriente, portando avanti un’azione concreta sul piano sindacale, umanitario e politico
Boicottaggio di Coop Alleanza 3.0: toglie arachidi e salse, inserisce una bevanda palestinese in segno di solidarietà e contro il blocco degli aiuti umanitari
Alessia De Luca, esperta Ispi, ripercorre le tappe della vicenda che ha portato ai bombardamenti statunitensi e israeliani mentre l’Europa resta a guardare
Un reportage del giornalista e scrittore americano Chris Hedges, pubblicato in Italia da Fazi editore, ci conduce nelle strade insanguinate della città palestinese
Il sindacato prende posizione sull’attacco all’Iran, denuncia le politiche di riarmo, invoca il rispetto del diritto internazionale e chiede corridoi umanitari
L'attacco di Tel Aviv motivato dal timore che il governo iraniano possa tentare distruggere il Paese con la bomba atomica. Intanto le spese militari israeliane si moltiplicano
Interrogatori ed espulsioni a bordo della Madleen bloccata in acque internazionali da Tel Aviv. Tra loro Greta Thunberg, tacciata di antisemitismo dal governo di Netanyahu
Il blocco israeliano degli aiuti umanitari a Gaza sta provocando malnutrizione per almeno 66mila bambini, una carestia che con gli attacchi militari sta facendo una strage che i più non vogliono vedere
Il sindacato condanna il piano approvato dal Consiglio di sicurezza di Tel Aviv. La Rete pace e disarmo scrive alle istituzioni italiane ed europee perché rompano il silenzio
Fazi Editore porta in Italia i versi provenienti dalla Striscia, scritti da palestinesi che lottano per la vita o già vittime della violenza omicida di Israele
Ospedali rasi al suolo. Convogli umanitari colpiti. Interi quartieri annientati. Un luogo in cui la carneficina è quotidiana, sistematica, visibile. Eppure ignorata
Lettera congiunta di oltre 160 associazioni e sindacati, tra cui la Cgil, a Von der Leyen: “Adottare provvedimenti immediati contro gli abusi nel Territorio palestinese occupato”
Firmato l’accordo tra Israele e Hamas, non è visibile all’orizzonte una vera pacificazione in tempi brevi. L’analisi di Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera
L’accordo annunciato tra Israele e Hamas sempre più fragile, tra bombardamenti di Tel Aviv e marcia indietro dell’organizzazione fondamentalista palestinese. La lettura di Salvatore Marra, Cgil
Il giornalista Alberto Negri analizza le conseguenza della caduta del regime di Assad per gli equilibri internazionali, con una situazione interna che rimane ancora incerta
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accettato l’accordo con Hezbollah proposto dagli Usa, ma attende l’arrivo di Trump alla Casa Bianca per decidere la strategia e intanto si concentra su Gaza
“La nostra legislazione vieta la vendita di armamenti a Paesi coinvolti in scenari di guerra”, dice la categoria Cgil: “Il ministro esca dall’ambiguità”
Si comincia il 4 novembre con Jeffrey Sachs che interverrà sui temi della geopolitica. Poi il conflitto israelo-palestinese e il contrasto al lavoro povero
Il divieto all’Agenzia Onu per i rifugiati di operare a Gerusalemme Est, Cisgiordania e Gaza è un precedente unico e gravissimo: l’opinione pubblica e i governi non possono tacere