Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro
L’8 agosto entra in vigore l’articolo 5 del Media Freedom Act al quale il governo non si è adeguato. Il commento di Roberto Natale (Cda Rai) e Riccardo Saccone, Slc Cgil
Il documentario sui 1.400 lavoratori indagati per truffa dalla Procura di Genova dopo l’esposizione all’amianto. L’oltraggio, la lotta per la dignità, la mobilitazione e la vittoria
Lettera contro il giornalista di Report “reo”, tra le altre cose, di aver presentato senza autorizzazione aziendale il suo libro ospite della Cgil Venezia
Da Iacona a Ranucci, tutti i tagli al nuovo palinsesto del servizio pubblico sovranista. Saccone, Slc: “Un oggettivo restringimento degli spazi di pluralismo”
La trasmissione d’inchiesta di Rai 3 ha raccontato, anche grazie alle denunce della Slc Cgil, la precarietà dei lavoratori di Poste Italiane e i disservizi per i cittadini
La politica è tornata tra la gente ed è tornata a farla la gente. Armata di volantini e pazienza. Strada per strada, parchetto per parchetto, mercato per mercato, la battaglia per i diritti è stata un grande momento di confronto collettivo
Monsignor Savino, vicepresidente della Conferenza episcopale, invita alle urne l’8 e 9 giugno: “Per custodire una visione alta e generosa della democrazia”
Per il giudice del lavoro di Busto Arsizio, Viale Mazzini impone ferie forzate o aspettativa non retribuita a dipendenti e collaboratori attivi in partiti, sindacati e comitati
“Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza e democrazia”. Oggi alle ore 16:00 al Parco Baden Powell (via Angilla vecchia) con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Diretta Facebook Cgil Basilicata
Quella di Hedi Khirat è la classica storia esemplare. Verrebbe spontaneo riconoscere a uno come lui un diritto alla cittadinanza per meriti acquisiti sul campo
L’invito all’astensione è miope e pericoloso. Secondo l’editorialista Carlo Verdelli la Rai ha una grande responsabilità nel non informare adeguatamente sul referendum
Dei quesiti in televisione non si parla: le regole dei confronti sarebbero troppo complicate. Vita: “Falso, solo un pretesto per boicottare la consultazione”
Grande partecipazione alla maratona di Roma contro l’astensione. Landini: “Conquistiamo l’obiettivo seggio per seggio, alle urne per cambiare il Paese”
La Russia contro l’organizzazione mondiale per i diritti umani. Riccardo Noury, il portavoce della ong in Italia: “Provvedimento repressivo, non ci fermeranno"
La Rai deve rispondere al richiamo dell’Agcom e informare per l’8-9 giugno. Macheda, Usigrai: “I giornalisti sono importanti per rompere il muro di silenzio”