La Fillea Cgil ha dedicato una giornata, mercoledì 29 ottobre, al tema della sicurezza sul lavoro e alla memoria delle vittime dei cantieri. L’iniziativa, dal titolo “La Repubblica delle vittime del dovere”, si è tenuta nella sede di Libera contro le mafie a Roma.

Leggi anche

Durante l’incontro sono stati presentati la rivista Sindacato Nuovo, il libro Operaicidio scritto dal magistrato Bruno Giordano e dal giornalista Marco Patucchi, e il docu-film Articolo 1, diretto da Luca Bianchini e prodotto da Alveare Cinema in collaborazione con Rai Documentari.

I familiari delle vittime hanno portato le loro testimonianze dirette, mentre il dibattito pubblico ha visto la partecipazione di Chiara Gribaudo (Pd), Vittoria Baldino (M5S) e di Tino Magni (Avs). Le conclusioni sono state affidate al segretario generale della Fillea Cgil Antonio Di Franco e alla segretaria confederale della Cgil Francesca Re David, con la moderazione di Elisa Castellucci.

Leggi anche

“Ogni infortunio mortale – dice la Fillea Cgil – rappresenta una sconfitta collettiva. Le famiglie non possono restare sole di fronte a una perdita che lo Stato avrebbe potuto e dovuto evitare. È tempo di costruire una vera Repubblica delle vittime del dovere, fondata sul diritto alla vita e sulla dignità del lavoro”.

Leggi anche