Il calo delle nascite è innegabile, ma in Italia il rapporto tra docenti e studenti è tra i più alti in Europa, mentre il numero degli iscritti è tra i più bassi. Altro che riduzioni, serve un salto di qualità
In pochi giorni in città raccolte 200 tonnellate di aiuti per la Global Sumud Flotilla: il quadruplo di quanto previsto. Fondamentale il contributo di Cgil e mondo del lavoro
La Corte dei Conti certifica che il sistema idrico è allo sbando: disagi ai cittadini, criticità, disservizi, abbandono. Cgil e Flai: “Ci mobilitiamo per il bene comune”
Il governo canta vittoria ma la crisi industriale, che dura da 28 mesi, fa perdere potere d’acquisto e svuota i portafogli: a rischio 30 mila posti nel settore
Dopo l’approvazione da parte del Cipess cresce l’opposizione a un’opera inutile e pericolosa. Gesmundo, Cgil, e Di Franco, Fillea: “Le priorità dell’Italia sono altre”
La Fillea Cgil Sicilia si reca nei cantieri di Enna, Siracusa e Catania: inviati una quindicina di esposti per segnalare cantieri attivi anche con temperature oltre i 35 gradi
La denuncia del segretario regionale della Cgil: Le aree più critiche del territorio e le ex aree della Cassa del Mezzogiorno hanno subito danni al tessuto economico e sociale
In molte regioni la Cgil rielabora le cifre dell’impatto delle tariffe. Tra Marche, Lazio e Campania sono decine di migliaia i posti a rischio già in autunno
Report di ActionAid: al Sud le situazioni più critiche, la fascia 35-44 anni la più esposta. Mentre i prezzi crescono, la soluzione non è aumentare gli aiuti
In un processo per camorra accertato il danno a sindacato e lavoratori. Ricci, Cgil Campania: “La costituzione di parte civile è giusta contro chi delinque”
Il leader della Cgil dopo l’incontro con Fitto: “Non cambiare destinazione, no all’acquisto di armi. Dazi inaccettabili, senza accordo serve una reazione dell’Europa”
“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio
Lo dice il Rapporto di Avviso pubblico “Amministratori sotto tiro”. Nel 2024 gli atti intimidatori sono aumentati, molti colpiti al Sud ma il fenomeno è diffuso in tutto il Paese
Il segretario generale regionale ha partecipato alla presentazione del Rendiconto sociale dell’Inps per il
2024: “Quel che più preoccupa è che si stanno spendendo tante risorse senza modificare un modello economico e produttivo che non determina crescita”
“Medma non si piega”, il film di Gianluca Palma e Giulia Zanfini sul primo omicidio mafioso in Calabria. I registi: “I killer stanno al bar a prendere il caffé”
Questa mattina la manifestazione a Sigonella. “Destinare il 5% del Pil alle armi rischia di avere un impatto devastante per la tenuta sociale dell’Isola”
“Contro la privatizzazione strisciante – dice la leader Fp Cgil – serve un piano straordinario di assunzioni e investimenti. E occorre rinnovare i contratti”