La situazione è sempre più delicata: in Italia quasi 63.000 detenuti, capienza media al 135%. Barbaresi, Cgil: “Bisogna porre fine subito all’emergenza”
“Un risultato auspicato che consentirà la stabilizzazione di lavoratori che erano rimasti fuori dal ciclo produttivo portuale e l'inserimento di giovani”
Il Senato sta ultimando la prima lettura della riforma costituzionale della giustizia, ma il confronto è impedito. Ne parlano Ghiglione, Cgil, e Maruotti, Anm
Aumenti, turni, sicurezza, welfare: ecco i capitoli del testo, approvato dalle assemblee dei lavoratori, spiegati dal segretario Filt Cgil Eugenio Stanziale
Classe ‘77, siracusano, succede a Serena Sorrentino. È stato eletto con 181 voti favorevoli e 4 contrari dall’Assemblea generale, alla presenza di Maurizio Landini
La rivista dello Spi Cgil riflette sul patrimonio di Storia, arte e bellezza del nostro Paese. Intervista a Claudio Strinati. E poi la Festa a Spoleto, l’editoriale di Tania Scacchetti, il reportage di Laura Boldrini su Gaza
Dopo l'intervento del sindacato l’azienda sospende la “mancia” che prevedeva pochi centesimi per i rider a 40 gradi. Le misure verranno revisionate con un confronto. Cgil e Nidil: “Bene, ma aspettiamo risposte chiare”
Il Tribunale di Trento solleva la questione della perequazione per blocchi al posto delle fasce, voluta dal governo. Cgil-Spi: “Una legge ingiusta e punitiva”
L’aggressione al lavoratore in provincia di Cosenza durante un’assemblea sindacale. “Garantiremo tutto il nostro sostegno alle strutture di categoria e confederali nella difesa dell’attività sindacale”
I giudici sollevano perplessità sul trasferimento dei richiedenti asilo in strutture straniere, evidenziando rischi per garanzie, libertà e norme sovranazionali
Intervista a Caterina Venturini, autrice di un racconto biografico su una scrittrice ancora poco conosciuta in Italia, simbolo della lotta per i diritti civili
Dal documento emerge un aumento delle criticità nel sistema di cure primarie della regione, dalla carenza dei medici di base alla continuità assistenziale: il numero medio di assistiti per medico è 1524, con punte fino a 1600/1700
La relazione della Corte rileva rischi di incostituzionalità nel merito e nel metodo. Ghiglione, Cgil: “Norme sbagliate, scritte male, concepite peggio, che danneggiano le cittadine e i cittadini”
A cura di Simona Ciaramitaro, Marta Nicoletti, Patrizia Pallara
“Contro la privatizzazione strisciante – dice la leader Fp Cgil – serve un piano straordinario di assunzioni e investimenti. E occorre rinnovare i contratti”
Bassetti, Filcams: “Passaggio importante nella lotta al lavoro povero in un settore di appalti al massimo ribasso e condizioni di lavoro inaccettabili”
Il nuovo report di Openpolis non lascia dubbi: l’esecutivo Meloni abusa di strumenti emergenziali e azzera il dibattito. Il Parlamento ridotto a passacarte