A Palermo la II Assemblea Nazionale contro mafia e corruzione. Pubblichiamo stralci dell’introduzione di Alessio Festi, responsabile politiche della legalità Cgil nazionale
Dall’archivio digitale curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, con il contributo dello Spi Cgil, in scena a Genova “D’oro. Il sesto senso del partigiano”
Manifestazioni e cortei in tutto il Paese. Da Torino, a Napoli, a Roma, migliaia di persone in piazza per ribadire che l’Italia è fondata sull’antifascismo e la Resistenza
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”
In Commissione Giustizia il sindacato denuncia una deriva autoritaria che colpisce i più fragili, punisce chi protesta e ignora i reali bisogni delle persone
Dal 25 aprile e fino al Primo Maggio nella città veneta dibattiti con ospiti da tutta Italia, pranzi comunitari, concerti e spettacoli teatrali, presentazioni di film. Nel nome dei valori della Costituzione
La giunta respinge la richiesta di patrocinio per la Festa della liberazione fatta dal Comitato XXV Aprile. Marega, Cgil: “Addotte motivazioni assurde”
Flc e soggetti della comunità educante scrivono al presidente della Repubblica come garante della Costituzione. Appello agli editori: fare attenzione sulla revisione dei testi di studio
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
Un momento di riflessione sulla storia del patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuale
Nel carcere del piccolo centro in provincia di Bari si conobbero Antonio Gramsci e Sandro Pertini. Qui la Cgil Puglia e lo Spi hanno voluto dare il via alle celebrazioni del prossimo 25 aprile, alla presenza di Gigia Bucci e Tania Scacchetti
La Cgil incontra Pd, Movimento 5 stelle e Avs. Il segretario generale Landini: “Serve un’ampia informazione. I partiti di maggioranza non ci hanno risposto”
Una giornata dedicata alla Costituzione e all’Antifascismo. Prima dell’incontro pubblico omaggio a Gramsci e Pertini nel carcere che li vide reclusi. Partecipa la segretaria regionale Gigia Bucci. Conclude la segretaria generale Spi, Tania Scacchetti
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti