Siglato il piano di risanamento per Belluno e Monza, previsto anche un anno di cigs. Fiom: “Miglior accordo possibile, evitato il licenziamento collettivo”
“Le risorse stanziate dall’Unione sono irrisorie”, dice il segretario generale, chiedendo al governo italiano anche di ripristinare il fondo per il settore
Stop anche negli impianti Iveco e Cnh Industrial: “La trattativa per il rinnovo del biennio economico del Ccsl – dicono Lodi e Oreggia – non va avanti”
La politica di coesione per ridurre i divari territoriali è uno dei cardini del modello sociale europeo. Luca Bianchi, Svimez, spiega perché è sbagliato usare quei fondi per ReArme Europe
Il 2-3 aprile Trump introdurrà le barriere commerciali, in particolare sulle auto. “Misura controproducente e segnale di debolezza”, spiega l’economista
Cassa integrazione per 105 dipendenti nel sito di Latina. Filctem Cgil: “Indotto in sofferenza, le difficoltà nascono dalla riduzione degli ordini Stellantis”
“L’11 e 12 aprile a Milano lanceremo la campagna”, dice il leader Cgil al Corriere della sera: “Mi aspetto che i partiti invitino i cittadini a votare”
L’intesa sarà valida dal 1° giugno prossimo al 31 maggio 2026. Sindacati: “Ribadiamo l’esigenza di accelerare il piano di diversificazione industriale”
Vertice al Mimit: il fondo Certina disponibile all’acquisizione, incontro decisivo il 24 marzo. Sindacati: “Mobilitazione sospesa a Reggio Emilia e Varese”
La mobilità sostenibile nella due giorni organizzata a Torino dell’Alleanza clima lavoro, che ha messo a confronto il sindacato, l’ambiente, la produzione
Censis Confcooperative: sei milioni di lavoratori a rischio sostituzione, soprattutto i più istruiti. De Luca, Cgil: “Chi svolge attività manuali è già stato coinvolto”
A Torino il presente e il futuro dell’automotive e della giusta transizione nella due giorni organizzata da Alleanza Clima Lavoro, il 13 e 14 marzo in diretta su Collettiva
“Il piano europeo – dice Lodi – prevede un intervento sulle sanzioni, ma nessuna condizionalità né obblighi agli investimenti o garanzie per l’occupazione”
Acciaierie di Taranto, Eni Versilia di Brindisi, Leonardo di Grottaglie e Foggia e sistema automotive al centro della mattinata di incontri tra istituzioni e parti sociali in vista del tavolo con il ministro Urso del prossimo 5 marzo
L’economista Cristian Perniciano illustra le conseguenze per l’Italia e la Ue delle politiche americane, che se portate a compimento si ripercuoteranno anche sugli Usa