L’industria perugina annuncia una trentina di esuberi. Fiom: “Alla crisi di mercato si risponde con gli investimenti. Chiediamo gli ammortizzatori sociali”
Il segretario generale della Cgil: “La detassazione dei contratti nazionali resta solo un titolo. Niente su salari, contratti e pensioni”. La ricerca: industria in crisi, boom dei fallimenti
La Cgil fa il punto sulle vertenze nei vari settori produttivi in vista della manifestazione nazionale del 25 ottobre. Diretta su Collettiva mercoledì 22 alle 14
L’azienda della Valle d’Aosta annuncia esuberi nel personale impiegatizio. Fiom: “Ridurre al massimo le uscite e ricollocare i lavoratori in altri uffici”
La vecchia proprietà annuncia 50 esuberi a Treviso, la nuova comunicherà le proprie intenzioni il 4 settembre. Fiom: “Forti incertezze sul futuro aziendale”
Acquisizioni estere e riorganizzazioni senza il reale coinvolgimento dei sindacati e nuovi assetti societari con sempre più frequenti dichiarazioni di esubero
L’azienda dismette lo stabilimento trevigiano. “L’obiettivo – dice la Fiom – è reimpiegare tutti i lavoratori. Auspichiamo il riavvio dell’attività produttiva”
“Negoziati – dice la categoria Cgil – alcuni istituti economici, salvaguardata la parte normativa e introdotta la riduzione dell’orario a parità di salario”
Avviata la procedura per la cassa integrazione per cessazione. Fiom: “Con un serio piano industriale e investimenti mirati l’azienda può essere rilanciata”
La Commissione europea rilancia la chimica industriale. Per il segretario generale della Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano l’Italia
La multinazionale tedesca annuncia un piano di ristrutturazione per l’impianto veneziano. Sindacati: “Si è scelto di non affrontare per tempo i problemi”
L’impresa lodigiana avvia 24 esuberi, partono le lettere di licenziamento. Fiom: “Fin dall’inizio l’azienda non ha mostrato alcuna intenzione di trattare”
In attesa dell'incontro decisivo al Mimit, il video che raccoglie paure e proteste dopo la decisione dell’azienda di dismettere gli impianti di cracking