Alla 55esima edizione del Festival del cinema per ragazzi, il segretario generale Cgil risponde alle domande su diritti, scioperi, Costituzione e futuro
A cinque anni dalla morte del cooperante Onu, la richiesta di verità e giustizia continua. La battaglia di Anna e Pino: “Noi siamo dove nostro figlio sarebbe”
Firmato un protocollo di intesa tra Tribunale e parti sociali per rafforzare gli interventi per la gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. Centrale il ruolo dei sindacati
Iniziativa contro caporalato e sfruttamento un anno dopo la tragica morte del bracciante indiano. In diretta giovedì 17 luglio dalle 10.30 su Collettiva
Nell’ambito degli 80 anni dell’Inca a Bruxelles, parlato la segretaria generale della Ces: “Lavoratori e sindacati in tutta Europa chiedono un cambiamento”
Al centro la mobilità internazionale e i diritti sociali. Pagliaro: “Stessi diritti e tutele ovunque”. Landini: “Grande attenzione alle giovani generazioni”
L’inaugurazione del murale dedicato alla bracciante Paola Clemente, morta di fatica nelle campagne pugliesi dieci anni fa, promosso da Flai Cgil e realizzato da Jorit
Promosso da Flai Cgil e firmato da Jorit campeggia ad Andria: il volto della bracciante morta di fatica dieci anni fa, a fianco del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo
Un podcast in quatto puntate prodotto da Akuo e Flai Cgil ripercorre la storia della bracciante morta di fatica il 13 luglio di dieci anni fa nelle campagne di Andria
Il Senato sta ultimando la prima lettura della riforma costituzionale della giustizia, ma il confronto è impedito. Ne parlano Ghiglione, Cgil, e Maruotti, Anm