Il Senato sta ultimando la prima lettura della riforma costituzionale della giustizia, ma il confronto è impedito. Ne parlano Ghiglione, Cgil, e Maruotti, Anm
In provincia di Foggia 5mila migranti sopravvivono. Acqua razionata, diritti negati, fondi Pnrr inutilizzati. Flai: “Condizioni disumane, il governo intervenga”
Il marchio La Sportiva disdetta il contratto con la multinazionale mettendo a repentaglio 45 posti di lavoro. Filt Cgil: “Incontro urgente con le aziende anche per scongiurare possibili subappalti”
Inail: nel 2024 denunciati 78.000 infortuni, 2.100 infortuni e un morto nell’alternanza scuola-lavoro. Rete Studenti: “Fermiamo i percorsi”. Flc Cgil: “Bloccare l’obbligo inutile e dannoso”
Dopo l'intervento del sindacato l’azienda sospende la “mancia” che prevedeva pochi centesimi per i rider a 40 gradi. Le misure verranno revisionate con un confronto. Cgil e Nidil: “Bene, ma aspettiamo risposte chiare”
Il sindacato dell’agroindustria di Roma e Lazio e Frosinone e Latina: “Perché non si è puntato sull'obbligo all'assunzione e per un permesso di “attesa occupazione” per i migranti truffati”?
Il governo autorizza altri 500mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Restano il clic-day e il rischio sfruttamento. Cgil: “Uno schema inutile”. Flai: “Superare la Bossi-Fini”
Il discorso della delegata Nidil Cgil alla conferenza stampa alla Camera dei deputati sulla vertenza dei precari degli uffici immigrazione di prefetture e questure
19 giugno 2024-19 giugno 2025: il ricordo del bracciante deceduto un anno fa dopo che il padrone lo aveva abbandonato in strada con un braccio tranciato
A un anno dalla sua morte nell’Agro Pontino, la storia del bracciante indiano svanisce nell’oblio mentre lo sfruttamento continua e le vittime aumentano
Al via a Portomaggiore, nel Ferrarese, il servizio di autobus che porta 150 lavoratori nelle aziende e li sottrae allo sfruttamento, un’iniziativa voluta da Flai Cgil