Cgil e Uil partecipano alla campagna dell’Associazione Coscioni per sollecitare le Regioni a rendere disponibile l’Ivg farmacologica, garantendo la libertà di scelta
Incontro al Mimit. “Occorre anzitutto salvaguardare la continuità produttiva dell’ex Ilva – dice Scarpa – al fine di scongiurare la fermata degli impianti”
Il governo autorizza altri 500mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Restano il clic-day e il rischio sfruttamento. Cgil: “Uno schema inutile”. Flai: “Superare la Bossi-Fini”
“Il ministro Urso – dice Scarpa – ha comunicato la possibile chiusura di tutti gli altoforni entro luglio, non dando certezza sul percorso di decarbonizzazione”
Svimez: aumentano gli occupati, ma precari, con stipendi bassi e a rischio povertà. Ferrari, Cgil: “Il governo finge di non vedere, così acuisce i problemi”
Lunedì 26 maggio incontro col governo. Fiom, Fim e Uilm: “Con la cassa integrazione senza prospettive si abbandonano lavoratori e territori alla povertà”
Accordo per l’impianto lucano, la Fiom non firma. “Si configura un vero e proprio piano di dismissione dall’Italia”, commenta il segretario nazionale Lodi
Obiettivo comune: ridurre incidenti e morti. Ma sul tavolo di palazzo Chigi l’esecutivo ha già la solita ricetta pronta oppure partirà un vero confronto?
Mentre il governo invita a disertare le urne, i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza rischiano di affondare tra prosecco e ombrelloni. Partecipare è la nostra resistenza
I numeri ufficiali non mentono: si è speso meno del 34% delle risorse disponibili. Ferrari, Cgil: “Forti preoccupazioni sulle prossime mosse dell’esecutivo”
“Le risorse stanziate dall’Unione sono irrisorie”, dice il segretario generale, chiedendo al governo italiano anche di ripristinare il fondo per il settore