Martedì 16 settembre i lavoratori assunti con i fondi Pnrr incrociano le braccia in tutta Italia. Senza un intervento in legge di bilancio da giugno 2026 saranno a casa
Le nuove rilevazioni Istat correggono le stime. La crescita del lavoro è dimezzata e si torna ai livelli pre-pandemia, tra segnali di fragilità e incertezze
I dati Istat esaltati dal governo nascondono la fuga dal lavoro: meno disoccupati solo perché aumentano gli scoraggiati. La statistica festeggia, il Paese meno
Contratti di solidarietà a Mirafiori, Pomigliano e Termoli, ammortizzatori sociali per due lavoratori su tre. Fiom: “Serve un piano di investimenti e rilancio”
Per la Fiom servono nuovi modelli e un piano speciale. “Basta parole, Elkann e Filosa passino ai fatti. Altrimenti Torino resterà centrale solo per il suo impoverimento”
Il segretario generale De Palma sulla crisi del settore automotive: senza un piano di investimenti per ricerca, sviluppo e produzione, l'Italia rischia un'emergenza occupazionale straordinaria
Tutti contro Trump. Per le imprese è un duro colpo al made in Italy. Landini, Cgil: “Europa assente, preoccupano le conseguenze economiche e occupazionali”
“Il governo rispetti gli equilibri Costituzionali”. A chiederlo una nota del sindacato, commentando l’approvazione in Senato del Dl costituzionale sulla giustizia
Cgil e Uil partecipano alla campagna dell’Associazione Coscioni per sollecitare le Regioni a rendere disponibile l’Ivg farmacologica, garantendo la libertà di scelta
Incontro al Mimit. “Occorre anzitutto salvaguardare la continuità produttiva dell’ex Ilva – dice Scarpa – al fine di scongiurare la fermata degli impianti”
Il governo autorizza altri 500mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Restano il clic-day e il rischio sfruttamento. Cgil: “Uno schema inutile”. Flai: “Superare la Bossi-Fini”
“Il ministro Urso – dice Scarpa – ha comunicato la possibile chiusura di tutti gli altoforni entro luglio, non dando certezza sul percorso di decarbonizzazione”