Il leader della Cgil chiede al governo interventi concreti su stipendi, previdenza e fisco. “Ridurre le tasse sul lavoro e restituire il drenaggio fiscale è una priorità”
Con la manifestazione del 25 ottobre la Confederazione rivendica progressività. Recupero del fiscal drag, contributo di solidarietà, detassazione degli aumenti contrattuali, perequazione delle pensioni
I sindacati Silf, Usif e Siaf in presidio davanti al Mef per chiedere risorse e ascolto: “Esclusi dal confronto sulla manovra e sulla previdenza, il personale merita rispetto”
Il video racconto con le parole di Michele De Palma, segretario generale dei metalmeccanici, e Nicola Ricci, segretario generale della Cgil regionale. Al centro della giornata la mobilitazione e il rinnovo del contratto
Dietro la vetrina dell’unità, industriali ed esecutivo si guardano in cagnesco. La legge di bilancio mostra la frattura tra interessi privati e scelte politiche pubbliche
La Confederazione, insieme a Filctem nazionale e Cgil Marche, in una nota ribadisce che “il lavoro della magistratura va sempre rispettato. Serve più responsabilità dai committenti, non meno regole”
Il leader della Cgil: “Nessuna risposta alle nostre richieste su salari, contratti e fisco. Le tasse le pagano solo lavoratori e pensionati, inaccettabile”. Il 25 ottobre in piazza
Vertice su una legge di bilancio probabilmente già scritta. La Cgil porterà la sua agenda sociale e la richiesta di più risorse per welfare, scuola e sanità
Sono sei le nuove misure in arrivo. Interventi spot poco efficaci per le tantissime famiglie in difficoltà in un Paese, avvertono la Cgil e i Caaf, dove “la spesa alimentare si riduce e l’indigenza è sempre più diffusa e strutturale”
Domenica 12 e lunedì 13 ottobre si svolgeranno le elezioni regionali. “Il nostro territorio – ci ha detto il segretario – ha meno criticità di altri, ma siamo in Italia, subiamo anche noi le scelte sbagliate di questo governo. Al centrodestra ho chiesto solo una cosa: di perdere”
Nel 2022-2024 i salari e le pensioni hanno versato 25 miliardi in più per effetto del drenaggio fiscale. Cgil: riequilibrare il sistema e tassare le rendite
Contributo di solidarietà, investimenti e stop al riarmo. Landini: “Risorse per welfare, scuola e sanità”. E lancia per il 25 ottobre la manifestazione nazionale a Roma
La sua irrequietezza politica era determinata dalla giustizia sociale e dal perseguire i diritti del lavoro. Un pezzo della nostra e della mia storia va via