Cinque giorni di spettacoli, mostre, laboratori e incontri per affrontare il tema nella sua complessità. “Il cuore oltre l’ostacolo” è il titolo della settima edizione
I lavoratori dello spettacolo e degli operatori culturali in rima linea contro le guerre e il genocidio a Gaza. Il ruolo dell'arte come strumento di resistenza
La scomparsa di uno degli ultimi intellettuali rimasti lascia un patrimonio culturale immenso, che però va raccolto seguendo i suoi ideali e il suo esempio
Da Barbero a Montanari, da Scurati a Genisi, da Lucarelli a De Giovanni, l’appello di professori, intellettuali e scrittori: “Recarsi alle urne l’8 e 9 giugno è fondamentale”
La solidarietà del segretario generale della Cgil a Massini, Germano, Cucciari e a tutti i firmatari della lettera inviata al ministro della Cultura Alessandro Giuli
Via libera alla Camera. Cgil, Fp e Nidil: “Biblioteche, editoria, istituzioni culturali, avrebbero bisogno di una visione chiara e di risorse certe nel tempo. Invece il precariato resta intatto”