PHOTO
La Festa dei popoli a Campora San Giovanni
“Il valore del lavoro al centro del percorso di integrazione”. Torna anche quest’anno la Festa dei Popoli. Appuntamento il 3 agosto alle ore 19 a Campora S. Giovanni, in provincia di Cosenza, che ospita centinaia di lavoratori stranieri impiegati nei campi, soprattutto nella coltivazione della cipolla di Tropea, ma non solo. Anche a loro è dedicata la festa, promossa dalla Proloco insieme ad Auser, Cgil Cosenza e Flai Cgil Cosenza. Un momento di riflessione e condivisione,per celebrare l’intreccio a livello lavorativo e umano tra calabresi e lavoratori migranti.
“Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante”. La mostra a Roma
Circa 60 opere che ricostruiscono, anche grazie a lettere, documenti e articoli, l’ultima parte della vita dell’artista. La mostra “Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi” sarà al Museo di Roma in Trastevere fino al 21 settembre 2025. Le foto illustrano il percorso di Tina Modotti: gli spaccati della realtà sociale messicana, la sua adesione al Partito Comunista Messicano e l’esilio di Berlino, nel 1930.
Dorothea Lange: a Milano la mostra che racconta l’America tra povertà e guerra
Fino al 19 ottobre il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra dedicata a Dorothea Lange, fotografa statunitense il cui lavoro ha segnato la storia della fotografia sociale attraverso le foto di chi viveva nelle condizioni più difficili. La sua carriera prende una svolta decisiva nel 1935 quando, insieme all’economista Paul S. Taylor, intraprende un viaggio nel cuore degli Stati Uniti per documentare le condizioni di vita dei lavoratori agricoli. La sua presenza tra i contadini delle aree colpite dalla siccità e dalle tempeste di sabbia diventerà fondamentale per raccontare la disperazione di milioni di americani.