PHOTO
Ad Avellino la Festa Fiom
La Fiom Cgil Avellino organizza per venerdì 5 settembre a Grottaminarda, in piazza XVI Marzo, una giornata di confronto, memoria e partecipazione dal titolo “Fiom in festa”. L’iniziativa si aprirà alle 17 con un incontro–dibattito su “Politiche industriali per un’Irpinia sostenibile”, cui parteciperà il segretario generale Fiom Cgil Michele De Palma, insieme a delegati e lavoratori del territorio.
“La voce”, a Reggio Emilia il festival di Emergency
Come si uniscono le voci per rivendicare diritti? Che risonanza ha la voce delle persone – singoli o gruppi – di fronte a chi governa? Che eco ha la voce di chi rifiuta la guerra? “La voce” è il titolo del Festival 2025 di Emergency, per creare spazi di confronto dove immaginare e iniziare a costruire una società più giusta, più uguale. Da venerdì 5 a domenica 7 settembre a Reggio Emilia. Sabato 6 settembre interverrà il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Il programma.
Ottanta voglia di unità. Fino al 14 settembre
I dibattiti e le presentazioni della Festa nazionale dell'unità, per celebrarne gli 80 anni. All'Iren Green Park di Reggio Emilia, dal 2 al 14 settembre. Un ricco calendario di incontri, presentazioni e spettacoli.
81° Anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio
Venerdì 5 settembre, presso il Circolo Arci Rinascita a Campi Bisenzio, la sezione A.N.P.I. “Lanciotto Ballerini” promuove la “Cena di Liberazione”. Un appuntamento conviviale che unisce buona cucina e memoria. La serata sarà accompagnata dal gruppo musicale “Maggiallegri”, che proporrà canti di liberazione e di lotta, trasformando la cena in un momento collettivo di partecipazione e condivisione. La Cena rientra nel programma della “Meglio Genia” 2025, storica manifestazione che da vent’anni rinsalda il legame con le radici del territorio. L’iniziativa.
"Andiamo al Massimo”: la Festa del Fatto Quotidiano al Circo Massimo di Roma
Dal 9 al 14 settembre il Circo Massimo sarà il palcoscenico di sei giornate di incontri dedicati al giornalismo, all’attualità, allo spettacolo, alla satira. Un’occasione per festeggiare il sedicesimo compleanno del Fatto Quotidiano. Martedì 9 settembre il dibattito “L’industria è finita?” con Maurizio Landini. Tutti gli appuntamenti.