PHOTO
La festa del tesseramento
Venerdì 26 settembre seconda e ultima giornata di Al lavoro Insieme, la festa della Cgil di Roma e Lazio, verso la manifestazione nazionale del 25 ottobre, con un nutrito programma di dibattiti, incontri a tema ed eventi culturali dedicati ai diritti e alla pace. Tra gli appuntamenti del 26 settembre anche quello con il segretario generale Maurizio Landini. Quest’anno la festa del tesseramento si svolge nella cornice di Villa Lazzaroni, nel VII Municipio di Roma. Tutti gli appuntamenti.
A Torino arriva il festival LiberAzioni
L'Associazione nazionale Museo del Cinema di Torino darà vita al Festival LiberAzioni, dedicato al dialogo con il carcere, che si terrà in città dal 1° al 16 ottobre. Sono in programma spettacoli, proiezioni e incontri, dentro e fuori dal carcere. Fra gli ospiti ci saranno Andrea Pennacchi, Daniele Mencarelli, Paola Bizzarri, Celina Escher, Edgardo Pistone e la compagnia Voci Erranti. Il calendario.
Via Roma 53. Da 70 anni la casa di chi lavora
Fino al 15 novembre a Reggio Emilia sarà visitabile la mostra Via Roma, 53. Da 70 anni la casa di chi lavora, ideata e realizzata in occasione del settantesimo anniversario della Camera del Lavoro. Un progetto, realizzato in collaborazione con Spazio Gerra, che racconta la storia dei luoghi che sono e sono stati la casa del sindacato, attraverso le vicende legate allo sgombero della precedente sede della Camera del Lavoro - Palazzo Carmi nell’ottobre 1954 – fino all’inaugurazione dell’attuale sede - Palazzo Guicciardi Guidotti nel giugno 1955.
Al via l'undicesima edizione del PerSo - Perugia Social Film Festival
Il mondo brucia e il cinema che può fare? Ai blocchi di partenza il 26 settembre Il PerSo – Perugia Social Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema documentario, con un'edizione ricca di eventi, approfondimenti e ospiti. La manifestazione, che da sempre si pone come vetrina e megafono di storie, istanze e questioni che arrivano dalle diverse aree del mondo, ha l'obiettivo di mostrare al pubblico italiano il meglio del documentario prodotto a livello globale, in una selezione ufficiale che in questo 2025 vede 53 film provenienti da 27 Paesi, tra cui 13 film in anteprima italiana o mondiale. Con ben 29 titoli italiani, il 53,7% delle proiezioni in programma.
Strage di Bologna: 45 anni per arrivare alla verità
A 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna, l’Anpi Provinciale di Roma, promuove un incontro pubblico per riflettere sul lungo percorso verso la verità e la giustizia. Appuntamento mercoledì 1° ottobre alle ore 17, presso la Sala Santa Rita. La partecipazione è aperta al pubblico, ma è necessaria la prenotazione via mail all’indirizzo: anpi.roma@gmail.com.