“Imagine all the people” – 28ma Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità

“Imagine all the people. Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”: è il titolo scelto per la Marcia di quest’anno. Appuntamento domenica 12 ottobre a Perugia, partenza ore 9.00 dai Giardini del Frontone, arrivo ad Assisi alle ore 15.00. Parteciperà anche il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. 

Il Lavoro marcia verso la Pace. Democrazia, solidarietà, diritti umani

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini concluderà l’evento promosso dalla Cgil in occasione della marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi ‘Il Lavoro marcia verso la Pace. Democrazia, solidarietà, diritti umani’. Appuntamento sabato 11 ottobre ad Cittadella di Assisi, presso la sala Auditorio, ore 17.30.

“No tu no” - Presentazione del libro a Stampa Romana 

Che fine fa un paese se la salute non è per tutti? Se lo chiedono le giornaliste Barbara Gobbi e Rosanna Magnano nel loro libro No tu no, pubblicato dalla casa editrice del Sole 24 Ore, a proposito del diritto costituzionale alla salute, che dovrebbe essere un pilastro dello Stato sociale, figlio del welfare europeo e britannico. Lazzaro Pappagallo ne discuterà con le due autrici e altri ospiti presso la sede d Stampa Romana, giovedì 16 ottobre alle 16,30.

Un giorno tutto questo niente sarà tuo

Un percorso tra memoria e immaginazione, che prende forma nel cuore della periferia di Roma: dal 9 al 12 ottobre va in scena tra la Sala Polivalente Ex Fabbrica Campari e il Parco Commendone il progetto di Fabio Morgan, risultato di un viaggio pluriennale nato tra le case popolari di Torrevecchia, incrociando laboratori, interviste, spettacoli e pratiche partecipative, e trasformando i cortili degli Ater in palcoscenici di comunità. Una residenza artistica che si confronta con l’eredità di Pier Paolo Pasolini e con i nuovi racconti delle periferie, restituendo alla città due produzioni teatrali e tre documentari che mescolano realtà e visione. Il programma propone proiezioni, esposizioni, documentari e spettacoli teatrali.

Le pietre, le parole, la memoria

Dal 15 al 30 Ottobre a Modena Le pietre, le parole, la memoria. Cippi e monumenti partigiani tra pratiche del ricordo e della memoria della Resistenza. La mostra, che verrà inaugurata il 15 ottobre, intende rappresentare una sintesi dell’ampia varietà della monumentalità della Resistenza, che esprime le diverse interpretazioni culturali e politiche della sua memoria.