Sette Nobel per l’economia chiedono a Parigi di introdurre un’imposta minima del 2% sui patrimoni sopra i 100 milioni. “Giustizia fiscale per salvare la democrazia”.
La situazione è sempre più delicata: in Italia quasi 63.000 detenuti, capienza media al 135%. Barbaresi, Cgil: “Bisogna porre fine subito all’emergenza”
“Nei 5 anni delle superioriho trovato raramente professori che cercassero di capire veramente noi studenti”. E Valditara annuncia: in futuro questa forma di protesta porterà alla bocciatura
Il gruppo trevigiano ha chiesto altri sei mesi di proroga della Composizione Negoziata della Crisi per trovare un accordo con i creditori dopo il default sui bond sottoscritti
Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti
“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio
“La situazione ci preoccupa e non poco”, il commento dei sindacati metalmeccanici della Valle d’Aosta. Nell’azienda siderurgica, unica della regione, ruotano 1500 posti di lavoro
Si è spento a Roma all’età di 88 anni. Intellettuale inclassificabile, saggista, critico cinematografico. Sempre dalla parte degli ultimi e con un’idea della cultura mai separata dalla realtà sociale
A Srebrenica fu un genocidio: una storia di guerre, vendette, pulizie etniche, comunità internazionale assente, che richiama ciò che succede oggi a Gaza
L’odg dell’Assemblea nazionale sulla situazione internazionale. “Prepariamoci a mobilitazioni per rivendicare il diritto di bloccare l'imbarco di materiale bellico”
La Commissione europea rilancia la chimica industriale. Per il segretario generale della Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano l’Italia