La conferma dalla ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario degli atenei statali. Fracassi, Flc Cgil: serve una mobilitazione per rilanciare gli investimenti
Nuovi dati allarmanti sugli edifici che ospitano circa 700 mila tra lavoratori e studenti: solo il 9% è in regola. Fracassi, Flc Cgil: emergenza nazionale
Durante il meeting di Cl il ministro ha detto che l’Italia investe più della Germania, ma i dati lo smentiscono. Meloni rilancia sulle scuole paritarie. Fracassi, Flc: rilegga la Costituzione
Federconsumatori: in media per ogni ragazzo si spenderanno 1.200 euro. Rete studenti medi: serve un tetto massimo per il costo dei libri. Fracassi, Flc: le famiglie non ce la fanno
Di qui al 2034 potrebbero perdersi un milioni di alunni. Voci dal governo parlano di 100 mila insegnanti in meno. Ma il sistema dell’istruzione ha bisogno di investimenti, non di riduzione della spesa
Assemblea pubblica a Roma per i diritti e il lavoro dignitoso. Fracassi: “La nostra lotta legata ai temi dei referendum dell’8 e 9 giugno. Ferrari, Cgil: “Vogliamo un modello sociale che metta al centro la conoscenza”
In due giorni più di 1.500 adesioni negli atenei. La richiesta: fermare l’emendamento Occhiuto-Cattaneo che introduce altre figure senza diritti. Fracassi, Flc: così si scaricano i tagli sui giovani
Con un emendamento e un ddl l’esecutivo ridisegna le tipologie contrattuali e i concorsi, che tornano a livello di ateneo. Fracassi, Flc: “Continueremo a batterciper un’università pubblica e democratica”
La tragedia a Venezia, dove la studentessa di un istituto nautico è rimasta impigliata su una cima dell’imbarcazione. Rete studenti medi: esigiamo maggiore sicurezza e più controlli. Fracassi: insopportabile indignazione di rito
Se non s’interviene, entro due anni in decine di migliaia saranno espulsi dagli atenei. Fracassi, Flc: sempre più insopportabile la retorica sui cervelli in fuga quando si prospetta loro solo un peggioramento delle condizioni
Le due sigle si confermano i sindacati più votati in tutti i settori del lavoro pubblico. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
Al voto per rinnovare le Rappresentanze sindacali unitarie del comparto Istruzione e ricerca. Fracassi: “Opponiamoci al tentativo di ridurre i nostri stipendi”
Il 14, 15 e 16 aprile si rinnovano le Rappresentanze sindacali unitarie del pubblico impiego, ne parliamo con Serena Sorrentino e Gianna Fracassi. Modera Stefano Milani
Da Milano la due giorni di idee, proposte e confronti su voto e partecipazione. Ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’economia e del lavoro. L’11 e il 12 aprile in diretta su Collettiva.it
Maurizio Landini e la segretaria generale della federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil all’assemblea lombarda del comparto Istruzione e Ricerca in vista del voto per il rinnovo delle Rsu previsto per il 14, 15 e 16 aprile
Così la segretaria generale della Flc Cgil, Gianna Fracassi, nel corso dell’incontro con la commissione di studio. La denuncia del mancato coinvolgimento reale delle scuole