Francesca Re David, Cgil: “Quando si punta su precarietà e sfruttamento, si mette a rischio la sicurezza. I referendum sono una risposta a tutto questo”
La Cgil provinciale resta contraria al protocollo del 10 marzo. Di Cesare: “Serve un accordo che garantisca una transizione giusta, non una chiusura secca”
Il 9 aprile 2024 furono sette le vittime nell’esplosione della centrale idroelettrica, nell’impianto Enel Green Power di Bargi. “Morti d’appalto”, ha detto il segretario generale della Camera del Lavoro
Sciopero e corteo in città: il sindacato denuncia una transizione senza tutele e chiede garanzie per i lavoratori coinvolti nella chiusura del cracking Eni Versalis
In attesa dell'incontro decisivo al Mimit, il video che raccoglie paure e proteste dopo la decisione dell’azienda di dismettere gli impianti di cracking
La Procura di Prato notifica 9 avvisi di garanzia, indagata anche la società Eni per non aver saputo correggere errori di pianificazione. Per il procuratore “errore grave e inescusabile”
Perdita di popolazione, occupazione in calo e incertezze sul futuro industriale lucano. Il sindacato sollecita un piano di sviluppo per rilanciare l'economia
LyondellBasell valuta la cessione frazionata degli impianti europei, escludendo il sito brindisino. Falcinelli, Filctem: “È l’effetto domino che temevamo”
“Sosteniamo l’intesa raggiunta dagli Stati in Europa”, dice il segretario generale Falcinelli: “Vorremmo che l’esecutivo facesse altrettanto in Italia”
La Cgil contesta il piano che rottama la chimica di base. Fronte compatto del sindacato per impedire che il settore venga smantellato senza alternative
Lunedì prossimo, 10 marzo, sciopero e manifestazione indetta dalla Cgil davanti al Mimit. Falcinelli, Filctem: “la chiusura dei cracking metterà in ginocchio un’intera filiera industriale”
L’iniziativa indetta da Filctem, Filt e Fillea. Presidio davanti al Mimit. Gesmundo, Cgil: “Coinvolti i lavoratori diretti di Versalis, quelli indiretti dei trasporti e dell’edilizia, con mobilitazioni su tutto il territorio”
Acciaierie di Taranto, Eni Versilia di Brindisi, Leonardo di Grottaglie e Foggia e sistema automotive al centro della mattinata di incontri tra istituzioni e parti sociali in vista del tavolo con il ministro Urso del prossimo 5 marzo
Prosegue la mobilitazione per scongiurare la dismissione della chimica di base in Italia. Falcinelli, Filctem Cgil: "Eni sta facendo un danno enorme al Paese”
Cgil, Filctem, Fiom, Filt, Fillea e Filcams proclamano la protesta con manifestazione nazionale sotto il Mimit nel prossimo incontro. Dalla Filctem otto ore di sciopero. Gesmundo: “Eni arrogante, salviamo la chimica e il lavoro”