Sentenza dei giudici di Milano obbliga Glovo a riconoscere 0,30 euro in più a consegna con più 25°C e a fornire cappello, occhiali da sole, creme, borraccia e sali
Ruggiero, Filt Cgil Lombardia. “I motivi dell’astensione non sono solo economici. Chiediamo un’organizzazione del lavoro che preservi la salute dei lavoratori”
Per Nidil e Filcams Cgil si tratta di un passaggio storico. Anche per i ciclofattorini valgono i princìpi fondamentali di tutela dei lavoratori dipendenti
Dopo l'intervento del sindacato l’azienda sospende la “mancia” che prevedeva pochi centesimi per i rider a 40 gradi. Le misure verranno revisionate con un confronto. Cgil e Nidil: “Bene, ma aspettiamo risposte chiare”
I ciclofattorini sono perlopiù lavoratori autonomi che, in caso di fermata, non hanno coperture. Spesso sono migranti che operano a cottimo e “ritengono impensabile fermarsi”
A Carini, Palermo, i ciclofattorini tornano a fermarsi contro il free login, che peggiora la situazione lavorativa ed economica: 50 euro lordi per 12 ore
In collaborazione con Arci e Caritas, offre socialità, ristoro, consulenza, attivismo e tutela ai circa 400 ciclofattorini che lavorano sotto le due torri
Adesione totale alla protesta. Per Brugnone, Nidil, e Giunta, Filt: “Paghe sempre più basse e aumento delle aggressioni per rubare il contenuto della consegna”
Promossa da Nidil Cgil con assemblee sindacali in tutta Italia per distribuire materiale informativo e dispositivi di sicurezza ai lavoratori del food delivery
Nata dall’impegno di Cgil, L’Altrodiritto, Cat, Oxfam e Nosotras, sarà un luogo di riposo e ristoro per i ciclofattorini con servizi di informazione e supporto
I primi risultati dell’inchiesta sulla condizione dei rider, presentati da Nidil Cgil, rivelano ritmi massacranti, guadagni da fame e pochissime tutele
I sindacati sull’integrativo aziendale: “Riconosce i futuri aumenti previsti dal rinnovo contrattuale e rafforza la contrattazione nazionale e territoriale”
Il film di Laura Carrer e Luca Quagliato, vincitore del Premio Bruno Ugolini, ibrida interviste e animazione per un viaggio immersivo con 13 lavoratori