Riunita la Cabina di regia. Ferrari, Cgil: “Il governo tace sulla ridestinazione dei fondi, contrari a usarli per armi e incentivi a pioggia alle imprese”
Martedì 16 settembre i lavoratori assunti con i fondi Pnrr incrociano le braccia in tutta Italia. Senza un intervento in legge di bilancio da giugno 2026 saranno a casa
Secondo uno studio della Cgil solo un terzo dei progetti sono stati realizzati. Barbaresi: “Occorre uno scatto straordinario per non perdere le risorse”
A rischio l’attuazione del Piano, al 30 giugno speso solo il 38 per cento dei fondi. Cgil: “Il governo taglia investimenti strategici ed esclude le parti sociali”
Braccianti e sindacalisti insieme per risistemare lo sterrato che porta al ghetto pugliese, per la mobilitazione che chiede di usare i 200 milioni del Pnrr
L’allarme della Corte dei Conti nella relazione sull’attuazione del Piano al primo semestre 2025. Criticità per gli interventi per la salute e le opere più complesse
Due iniziative Flai per chiedere di usare i 200 milioni del Pnrr per migliorare le condizioni dei lavoratori agricoli. Oggi sit in sotto la prefettura di Foggia
Sul fantasma del sommerso la ministra Calderone convoca tavoli frettolosi, la Cgil denuncia “ritardi inaccettabili”. Tre milioni di lavoratori dimenticati
Da Foggia l’appello e la denuncia di sindacati e associazioni impegnati nella lotta al caporalato sui fondi inutilizzati del Pnrr e sui progetti in scadenza
Finora si è speso poco più di un terzo dei fondi disponibili. E il governo non convoca più le parti sociali nella cabina di regia nazionale dal 6 dicembre 2023
La Cgil denuncia lo stallo delle opere pubbliche e critica il ministro delle Infrastrutture: “Così si paralizza il Paese”. Venerdì 23 manifestazione a Messina
Anche in questa regione lo stato della Missione 6 del Piano e dei suoi progetti previsti sul territorio regionale vede spesi solo il 10,5 % dei fondi stanziati
I numeri ufficiali non mentono: si è speso meno del 34% delle risorse disponibili. Ferrari, Cgil: “Forti preoccupazioni sulle prossime mosse dell’esecutivo”
La Cgil regionale lancia l’allarme sullo stato d’attuazione del piano per quel che riguarda i soldi destinati alle infrastrutture della sanità. Santarelli: “La giunta intervenga”. Longhin: “C’è il rischio di tornare all’ospedale come unico luogo di cura”. Conclusioni affidate a Daniela Barbaresi
Seminario in Cgil Puglia sullo stato di attuazione dei progetti legati a ospedali e case di comunità. Presente la segretaria confederale Cgil Barbaresi
La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
Presentato il report. Il sindacato chiede attenzione sugli interventi che devono migliorare l'offerta sanitaria di prossimità e garantire maggiore occupazione
Il sindacato chiede la revisione della legge di riforma del 2009, un nuovo piano regionale sanitario, lo sblocco di assunzioni e stabilizzazioni e l’accelerazione delle misure del Pnrr