La manifestazione nei pressi di Palazzo Balbi, sede della giunta regionale, per dire no al nuovo protocollo d’intesa sugli appalti. Il Quadrato rosso non l’ha sottoscritto perché chiedeva modifiche che la Regione non ha accolto
Il sindacato scrive al vicepresidente della Commissione Séjourné richiamando l’attenzione della Ue sull’aggiudicazione. Gesmundo: “Il governo dovrebbe ritirare il progetto”
Le voci dal convegno di sindacati di settore ed Etf per fare il punto sulla situazione in Italia e in Europa: serve l’impegno del governo, le strategie non possono farle le multinazionali
L’intesa proposta dalla Regione è stata sottoscritta dalle altre sigle sindacali. La decisione per il rifiuto della Regione di apportare alcune modifiche, richieste unitariamente durante il confronto: “senza limiti al subappalto a cascata, per noi il protocollo non ha valore”
Nuovo Protocollo firmato dal gruppo multiutility, Rsu aziendali e sigle sindacali. Più tutele, controlli e partecipazione. Landini: “Modello da estendere”
La sentenza 7281 dell’11 settembre 2025 stabilisce che le stazioni appaltanti devono controllare l’applicazione del Ccnl corretto. Genovesi, Cgil: “Avevamo ragione”
Il 9 settembre il voto a Bruxelles. Genovesi, Cgil: “Insieme a Cisl, Uil e Ces per rafforzare le garanzie conquistate e non arretrare su diritti e tutele”
In un processo per camorra accertato il danno a sindacato e lavoratori. Ricci, Cgil Campania: “La costituzione di parte civile è giusta contro chi delinque”
Protocollo tra il sindaco e Cgil, Cisl e Uil. Obiettivo: più tutele per i lavoratori e regole più rigide per forniture e servizi affidati da Palazzo Civico. “Basta col Far West"
L’azienda di Ferrara, persa la commessa con l’americana Vsg, comunica gli esuberi. Filt: “La multinazionale si mostra poco attenta al rispetto delle leggi”
Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’Ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Da decenni il welfare state è sotto attacco. È cominciato con la flessibilità del mercato del lavoro e la riduzione dei diritti dei lavoratori. Per Mariana Filandri, Università di Torino, i referendum della Cgil rafforzano il modello europeo
Qualcosa è stato fatto, grazie al sindacato, molto resta da fare per i quattro milioni di lavoratori coinvolti. Fondamentale l’informazione e il coinvolgimento di tutti. Ne parliamo con Genovesi, Cgil
Molte delle modifiche al nuovo testo renderanno più incerte le tutele dei lavoratori e il profilo delle scelte che dovranno compiere le stazioni appaltanti
Filt Cgil e addetti chiedono che venga riconosciuto il maggiore sforzo nel periodo prenatalizio. Nel settore “turni di 6 giorni a settimana, spesso prolungati fino a 12-13 ore giornaliere”
Un sondaggio Libera Demos lo attesta: oltre la metà degli italiani pensa che la corruzione sia assai diffusa. Festi, Cgil: “Dati allarmanti, noi da sempre contro le illegalità”
La Cgil Calabria chiede a politica, imprese, istituzioni locali, deputati e senatori eletti nel territorio, di far sentire la propria voce, affinché il Governo ritiri le proposte