“La situazione è grave”, dicono i sindacati, preparando lo stop del 16 ottobre: “Non accettiamo lo spezzatino del gruppo né la vendita a fondi speculativi”
“Inaccettabile il silenzio di Palazzo Chigi”, dicono i sindacati, sollecitando il governo “ad assumere la guida dell’azienda con un forte intervento pubblico”
La presentazione delle offerte vincolanti posticipata al 25 settembre. Fiom, Fim e Uilm: “Forti criticità e incertezze relative al piano di salvataggio”
Incontri ai ministeri delle Imprese e dell’Ambiente. In gioco le prospettive del gruppo, a partire da Taranto. Fiom: “Politica e scienza tornino protagoniste”
“Ennesimo intervento spot del governo”, dice Scarpa: “Per una vera svolta occorre trasformarla in una società a capitale pubblico o partecipata dallo Stato”
Incontro al Mimit. “Occorre anzitutto salvaguardare la continuità produttiva dell’ex Ilva – dice Scarpa – al fine di scongiurare la fermata degli impianti”
“Il ministro Urso – dice Scarpa – ha comunicato la possibile chiusura di tutti gli altoforni entro luglio, non dando certezza sul percorso di decarbonizzazione”
“Impensabile chiamarci solo per aumentare gli ammortizzatori sociali”, dicono Fiom, Fim e Uilm: “Necessario garantire le transizioni ecologica e sociale”
Lunedì 26 maggio incontro col governo. Fiom, Fim e Uilm: “Con la cassa integrazione senza prospettive si abbandonano lavoratori e territori alla povertà”
Incontro tra commissari straordinari e sindacati: fermo a Taranto l’altoforno 1, ammortizzatori sociali di massa. De Palma, Fiom: “Garantire lavoro, salute e sicurezza”