“Con la testa e con le mani” è l’antologia dei partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario Giuseppe Di Vittorio. A settembre il prossimo appuntamento
Associazioni e Cgil uniti nell’azione popolare contro il centro di Roma. “Un luogo di degrado, sofferenza e violazioni di diritti”. Il 16 ottobre la prima udienza
“Una città che cresce a due velocità non è una città giusta – ha detto il segretario generale della Camera del Lavoro –: vivere e lavorare qui deve poter essere un’aspirazione realizzabile”
L’uomo aveva 64 anni, è caduto dal tetto di un’officina di Quick Turn Engine Center Europe Srl. Cgil: “Quanto è accaduto dimostra ancora una volta che è nella catena degli appalti che si muore più spesso sul lavoro. Fare rapidamente chiarezza sulle responsabilità”
Siglato il rinnovo, coinvolti 15 mila addetti. Sindacati: “Il contratto nazionale è lo strumento per tutelare il lavoro e rafforzare il potere d’acquisto”
Il fatto sulla costa del Lazio, vicino Roma, al lavoro i pompieri con i sommozzatori. Per la Flai Cgil, “necessario mettere in primo piano il tema della sicurezza in un settore particolare come la pesca”
La soddisfazione di Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp: “Una nuova stagione di diritti e tutele per chi lavora con le Agenzie”. Cgil: “Bene, ora stabilità occupazionale”
Al Giffoni i ragazzi incontrano il regista Vincenzo Alfieri e l’attore Francesco Gheghi, per parlare del giovane capoverdiano ucciso a Colleferro nel 2020
Le polemiche sulla scelta di non sostenere l’esame orale non tengono conto della concreta e pacifica protesta dei candidati, contemplando soltanto provvedimenti punitivi
Il decesso intorno alle 5:30 di questa mattina in strada Migliara 53, all’incrocio con via Lungo Sisto. Cgil: “Non è la prima volta, occorre investire sulla sicurezza stradale”
Il Consiglio Regionale del Lazio ha stralciato la norma che toglieva il vincolo culturale di destinazione d’uso. Cgil: “Salve dalla speculazione, buona notizia”
Iniziativa contro caporalato e sfruttamento un anno dopo la tragica morte del bracciante indiano. In diretta giovedì 17 luglio dalle 10.30 su Collettiva
Ritrovato il 140° “nieto”. Nonostante le aggressioni del presidente argentino Milei, la lotta per la memoria e l’identità continua. Il sostegno concreto di Cgil e Spi