Il racconto storico di Martin Cennevitz ne ricostruisce con rigore e passione origini e vicende, attraverso le figure dei martiri di Chicago di fine Ottocento
Gli scioperi del marzo 1943, il Patto di Roma, la fine della dittatura fascista. Le parole di Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Pertini, Scalfaro e Togliatti
Quattro morti e un ferito grave. Il lavoratore era iscritto alla Filt si chiamava Carmine Parlato. Sindacato: “Ora è il momento del cordoglio. Chiarire cause e responsabilità”
La multinazionale annuncia 335 esuberi nei Paesi Baschi e 211 in Cantabria. Sindacati: “Atto brutale e ingiustificato, da azienda totale assenza di empatia”
Il movimento Fridays for Future torna in piazza in tutta Italia l’11 aprile per continuare a tenere alta l’attenzione su ambiente e giustizia climatica. Christian Ferrari, Cgil: “Spetta a noi sostenerli”
La politica di coesione per ridurre i divari territoriali è uno dei cardini del modello sociale europeo. Luca Bianchi, Svimez, spiega perché è sbagliato usare quei fondi per ReArme Europe
L’Europa incassa dal tycoon il 20% di tassazione sull’export negli Usa. I precedenti, i possibili esiti e il peso delle strategie nell’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
La due giorni nel terreno confiscato alla Camorra in provincia di Salerno con incontri e dibattiti sui cinque referendum, sulla situazione a Gaza e molto altro dal 4 al 6 aprile
È passato in Senato il ddl sull’Intelligenza Artificiale, che si limita a ripetere principi etici dettati dall’Ue. Sul lavoro non c’è nulla, il sindacato non esiste. Serve un cambiamento al più presto
Sarà sciopero il 31 marzo, per chiedere il rinnovo di una contrattazione ferma a due anni fa. Saccone, Slc: “Senza investimenti il settore non ha futuro”
Venerdì la protesta su tutti i territori. Oggi, 26 marzo, adesione altissima sull’Isola e in Toscana e migliaia di tute blu in piazza. La mobilitazione di Fiom Fim Uilm per chiedere il rinnovo
Il 79,02 per cento dei dipendenti ha approvato l’ipotesi di rinnovo. Saccone, Slc Cgil: “Grande partecipazione. Ecco il servizio pubblico che vogliamo”
Perdita di popolazione, occupazione in calo e incertezze sul futuro industriale lucano. Il sindacato sollecita un piano di sviluppo per rilanciare l'economia
Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori
La mobilità sostenibile nella due giorni organizzata a Torino dell’Alleanza clima lavoro, che ha messo a confronto il sindacato, l’ambiente, la produzione