Contratti di solidarietà a Mirafiori, Pomigliano e Termoli, ammortizzatori sociali per due lavoratori su tre. Fiom: “Serve un piano di investimenti e rilancio”
Per la Fiom servono nuovi modelli e un piano speciale. “Basta parole, Elkann e Filosa passino ai fatti. Altrimenti Torino resterà centrale solo per il suo impoverimento”
Il segretario generale De Palma sulla crisi del settore automotive: senza un piano di investimenti per ricerca, sviluppo e produzione, l'Italia rischia un'emergenza occupazionale straordinaria
Alla vigilia della mobilitazione Fiom Fim Uilm per il rinnovo del contratto, le riflessioni di un ex lavoratore e di un operaio attualmente in cassa integrazione, per capire come – e quanto – sia cambiata l’industria dell’auto torinese
Piano di esuberi per l’impianto ex Sevel di Chieti. La Fiom non firma l’accordo: “Non avalliamo una politica fatta solo di tagli senza un piano industriale”
Accordo per l’impianto lucano, la Fiom non firma. “Si configura un vero e proprio piano di dismissione dall’Italia”, commenta il segretario nazionale Lodi
Il segretario generale della Cgil con De Palma, Fiom, e il segretario regionale Ricci ha partecipato all’assemblea indetta per informare sui temi dei quesiti i lavoratori di Stellantis
Stop anche negli impianti Iveco e Cnh Industrial: “La trattativa per il rinnovo del biennio economico del Ccsl – dicono Lodi e Oreggia – non va avanti”
Viaggio nella “capitale dell’auto” con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
“Le responsabilità – dicono i metalmeccanici Cgil – sono da individuare in capo ai manager e alle strategie sbagliate, a partire dalla carenza di investimenti”
Le considerazioni del segretario generale del territorio sulle intenzioni dichiarate dalla multinzaionale dell’automotive: “Appare veramente poco rispetto alle aspettative che si erano create per la nostra zona industriale solo qualche tempo fa”