Una giornata dedicata dalla Fillea alla sicurezza sul lavoro e alla memoria dei caduti in cantiere. La rabbia dei familiari, l’inazione del governo. Di Franco: “Gridiamo i loro nomi, non sono numeri”
Molto critico il giudizio del magistrato della Cassazione ed ex direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro: “Norme ripetitive che sono già superate”
Mancano lo stop ai subappalti a cascata, l’istituzione della Procura nazionale e il reato di omicidio sul lavoro. Ok il badge di cantiere, storica richiesta Cgil
Di Franco, Fillea Cgil, sulla bozza del nuovo decreto: “Ignorata la proposta di una Procura nazionale. I familiari restano senza risposte e senza giustizia”
Luca Bianchini, regista di Articolo 1: “Volevo vedere cosa c’è dietro i numeri, senza slogan ma solo con le parole dei coinvolti”. Tre storie che lasciano il segno
Il cardinale di Bologna denuncia: “Sono il frutto di tanto lavoro nero. La sicurezza non è un lusso ma un dovere, è parte integrante della cura delle persone”
“Operaicidio”, scritto da Bruno Giordano e Marco Patucchi, è una denuncia senza sconti sulla situazione della sicurezza e delle vittime sul lavoro in Italia
Un anno fa nel piccolo centro alle porte di Palermo persero la vita 5 lavoratori. Oggi Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil li ricordano con lo svelamento di una targa e una iniziativa sulla sicurezza
Nella 74esima giornata in ricordo delle vittime sul lavoro, il magistrato Bruno Giordano illustra cause e omissioni che portano agli infortuni e alle morti
Il 26 settembre l’iniziativa della Filt Cgil a 12 mesi dalla morte dei cinque lavoratori nella stazione ferroviaria piemontese e parlare di sicurezza, investimenti e appalti
Lo scrittore Paolo Di Paolo sull’esclusione di Roberto Saviano alla prossima Buchmesse, dove l’Italia sarà ospite: “Un occasione da sfruttare per tutti, le ripicche non servono”
Sono un’ottantina, in Sicilia, gli addetti al controllo dei luoghi di lavoro, 29 dei quali distaccati dall’Inl. Ma non riescono a svolgere le proprie funzioni