A Genova, giovedì 9 ottobre alle ore 15, presso il Bi.Bi Service di Via XX Settembre 41 si terrà il convegno “La tutela dei diritti dei lavoratori”, organizzato dall’associazione Area per la giustizia democratica e Cgil Liguria.

Il pomeriggio di studio, che sarà introdotto da Maurizio Calà, segretario generale Cgil Liguria, e concluso da Marcello Basilico, magistrato e componente del Consiglio superiore della magistratura, si articolerà in due focus “Il lavoro sfruttato e la sicurezza” e “La dignità nel lavoro”.

A partire dall’articolo 1 della Carta Costituzionale “L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro", parti sociali e magistratura aprono una riflessione sulle attuali contraddizioni del mercato del lavoro, le sacche di precarietà e i problemi legati a salute e sicurezza sul lavoro.

Le conseguenze su lavoratrici e lavoratori dovute alle recenti modifiche legislative e alle grandi trasformazioni dei settori produttivi impongono a tutti i soggetti istituzionali e sociali una riflessione su come mettere in atto azioni a tutela dei diritti di chi lavora.

Il primo panel si concentrerà su precarietà e salute e sicurezza sul lavoro. Tre saranno gli interventi: “L’impresa, l’intermediazione, il caporalato” a cura di Luigi Macchia, comandante provinciale Guardia di Finanza di Genova; “Appalti, subappalti, precarietà” a cura di Antonio
Di Franco, segretario generale Fillea Cgil, “Ammalarsi e morire di lavoro” a cura di Bruno Giordano, consigliere della Corte di Cassazione.

Il secondo panel tratterà i temi di salute e sicurezza sul lavoro e vedrà la partecipazione di Genantonio Chiarelli, magistrato componente del Csm, con l’intervento dal titolo “Palazzina Laf: una vicenda estrema", e Annamaria Donino, docente di Diritto del lavoro Unige, sulle “Prospettive per un lavoro a misura di Costituzione".