Dietro i numeri record dell’export si nasconde una filiera fragile: il nostro Paese produce tanto ma fa sempre meno ricerca. Senza politiche industriali la salute diventa dipendenza
La danese Novo Nordisk annuncia la sospensione temporanea della produzione del Wegovy. Nello stabilimento frusinate a rischio un investimento da 2,5 miliardi
“L’unica strada percorribile è mantenere l’occupazione”, dicono i sindacati: “È necessario attingere a ogni strumento, a partire dalla cassa integrazione”
L’azienda britannica annuncia le uscite per i due impianti di Siena, nel contempo assicura investimenti per 260 milioni. Filctem: “Si spende per tagliare il personale”
L’azienda di Verona vuole mandare via un gruppo di ricercatori. Sindacati: “Operazione senza senso logico, siamo impegnati nel raggiungimento di un accordo”
L'azienda di Cologno Monzese (Milano) avvia il licenziamento di 57 addetti. Sindacati: "Decisione ingiustificata, giovedì 20 aprile incrociamo le braccia"
Con il 70% dei consensi. Donghi,: “Soddisfazione per l’ingresso di nuovi delegati giovani che daranno futuro alla rappresentanza in un’azienda importante”
Siglato il rinnovo che riguarda oltre 210 mila lavoratrici e lavoratori di oltre tremila aziende. Tra le novità: più welfare, formazione, parità di genere, lotta alle molestie e un montante salariale triennale di 4.750 euro per il livello D1. Falcinelli, Filctem: "È il modo migliore per difendere il salario dall'inflazione"
Filctem Cgil-Uiltec Uil L'Aquila: "Esprimiamo apprensione per ciò che sta accadendo in azienda, a seguito della fuoriuscita di un numero rilevante di lavoratori e lavoratrici con contratto in somministrazione., che prestavano la loro opera da oltre vent'anni.
A due passi dal centro storico, in un'altura che tutti chiamano la “collina delle scienze”, si studiano i vaccini da oltre un secolo. Per la Cgil è il momento per rilanciare un distretto di biotecnologia che oggi sarebbe decisivo nella battaglia contro il coronavirus