Il giornalista Alberto Negri analizza le prospettive per il popolo palestinese se saranno applicati i progetti dei due presidenti ai quali nessuno sa dire di no
Secondo l’economista le tariffe doganali sono solo una parte dell’intesa tra Europa e Usa. A essere battuto è il modello di sviluppo del nostro continente
Alessia De Luca, esperta Ispi, ripercorre le tappe della vicenda che ha portato ai bombardamenti statunitensi e israeliani mentre l’Europa resta a guardare
Niente di concreto dal colloquio tra i due leader, mentre i corpi dei soldati morti riempiono gli obitori. La testimonianza di una donna di Leopoli, tra paure e posti di lavoro persi
Il presidente statunitense, al grido di “loro ci fregano”, annuncia le quote differenziate della tassazione per i Paesi che esportano negli Usa: il 20% per l’Europa, 34% per la Cina, ma il 10% per la Turchia
L’economista Cristian Perniciano illustra le conseguenze per l’Italia e la Ue delle politiche americane, che se portate a compimento si ripercuoteranno anche sugli Usa
Le tappe del conflitto scatenato dall’invasione russa, mentre sono in corso discutibili trattative guidate da Trump e Mosca intensifica gli attacchi dei droni
“Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali”, iniziativa promossa da Nens, Oxfam e Icrict. Stiglitz: Con Trump crolla lo stato di diritto
L'attenzione mondiale si concentra sugli Stati Uniti. I fatti del 6 gennaio fotografano non solo un Paese spaccato ma un Paese a rischio e nessuna democrazia è immune dal pericolo
Per la Cgil l'irruzione dei manifestanti a Capitol Hill si connota come un atto insurrezionale. Susanna Camusso commenta quanto accaduto a Washington analizzando gli effetti dei nazionalismi d'oltreoceano che però non risparmiano l'Europa
Un articolo di Bernie Sanders indica la strada per evitare gli autoritarismi: riconquistare la classe lavoratrice. Intanto il mondo fa i conti con l'ultimo G20
Biden avanti su Trump, che minaccia ricorsi alla Corte suprema e la sospensione dello spoglio. I sindacati ipotizzano lo stop se il presidente sarà sconfitto e non cederà il potere. Negli Stati Uniti non c’è mai stato uno sciopero generale nazionale
Il coronavirus ha aggravato le patologie preesistenti degli Usa: scarsa protezione del lavoro, accessi negati alla sanità, disuguaglianza, razzismo. Questi temi sono al centro della campagna elettorale che oppone Biden a Trump
Per affrontare la tragedia sanitaria ed economica in corso non ci si può limitare a restare chiusi in casa ripetendo che “andrà tutto bene”, né si può invocare un immediato ritorno al “business as usual” come vorrebbero le confindustrie di tutto il mondo