Il sindacato conferma lo sciopero del 6 maggio, dalle 9 alle 17, e denuncia la mancanza di risposte da Regione e Fsi sul grave fenomeno delle aggressioni al personale
Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Stefano Malorgio (Filt) e Maurizio Landini (Cgil) all’assemblea generale della Federazione dei lavoratori dei trasporti verso il voto dell’8 e il 9 giugno
L’azienda di Ferrara, persa la commessa con l’americana Vsg, comunica gli esuberi. Filt: “La multinazionale si mostra poco attenta al rispetto delle leggi”
L’assemblea organizzata dalla Filt Cgil nazionale a Roma: 5 sì per più tutele, più sicurezza e meno precarietà per lavoratrici e lavoratori di un settore centrale per il Paese
Coinvolti oltre 200 dipendenti del magazzino di via Dione Cassio a Milano. Filt: “Atteggiamento inaccettabile, i lavoratori chiedono tutele e rispetto”
Il segretario nazionale del sindacato milanese, Luca Stanzione, denuncia “le minacce di cassa integrazione arrivate dall’azienda, comprando intere pagine di giornale”
La vertenza riguarda lavoratrici e lavoratori della logistica in appalto. Filt Cgil: “Domani l’appuntamento a Palazzo Diotti a Milano. Ancora nessuna risposta dall’azienda”
Quattro morti e un ferito grave. Il lavoratore era iscritto alla Filt si chiamava Carmine Parlato. Sindacato: “Ora è il momento del cordoglio. Chiarire cause e responsabilità”
Per l’intera giornata di domani, 18 aprile, si fermano i driver della filiera ultimo miglio dopo il no della parte datoriale alle richieste dei lavoratori
Stato di agitazione per i dipendenti dello stabilimento. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti piacentini: “L’aumento contrattuale non venga assorbito nei superminimi, caso unico in Italia, è inaccettabile”
La Filt Cgil provinciale: “Riconosciuto il danno non patrimoniale alla vittima con l’imposizione del pagamento di una somma economica in qualità di risarcimento ”
“Le aziende appaltatrici fanno carta straccia di contratti e accordi”, nella sede romagnola il lavoratori da tempo denunciano aspetti non corretti delle buste paga e delle prassi organizzative
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti