Il sindacato chiede di tutelare il personale coinvolto con gli ammortizzatori sociali e impiegare unicamente equipaggi basati in Italia per i voli dal nostro Paese
Il sindacato chiede che sia la politica e non i partiti ad occuparsi delle nomine per l’Autorità portuale per la valorizzazione del lavoro e il rispetto delle norme di salute e sicurezza
Smascherata dalla Guardia di Finanza torinese una frode milionaria nel settore della logistica: alcune aziende avrebbero ricavato profitti a spese dei diritti dei lavoratori e delle imprese sane
La Cgil e la Filt Cgil provinciali promuovono un’indagine per conoscere più a fondo gli orientamenti di coloro che utilizzano i mezzi pubblici nella città
La federazione dei trasporti della Cgil: “Se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza, pronti a mettere in campo le dovute azioni. I trasporti non possono essere strumento di genocidio”
Il sindacato: “Quella strage non può essere considerata un’eccezione. C’è bisogno di un’azione strutturale e sistemica sulle cause profonde di questi incidenti”
L’appuntamento di Sbilanciamoci! e Rete pace disarmo, il 5 e 6 di settembre, per un’alternativa del popolo della pace al riarmo, in contemporanea con il seminario dello Studio Ambrosetti
Il convoglio è deragliato. Nessuna conseguenza per i lavoratori e per i passeggeri. Filt Cgil Napoli e Campania: “Episodio assurdo, chiarire cause e responsabilità”
Alle 23.49 del 30 agosto 2023 cinque operai perdono la vita sui binari, colpiti da un altro treno. Poi l'inchiesta. Santomauro, Filt: “Il sistema è responsabile: chiediamo verità e sicurezza sul lavoro”
Il sindacato dei trasporti della Cgil sottolinea la violazione del contratto collettivo a Napoli e Genova. “Senza il rispetto delle regole il sistema portuale rischia di implodere”
Sentenza dei giudici di Milano obbliga Glovo a riconoscere 0,30 euro in più a consegna con più 25°C e a fornire cappello, occhiali da sole, creme, borraccia e sali
Per motivi umanitari Filt Cgil e Cgil prendono posizione sul carico di armi sulla nave Bahri Yanbu. Nel giro di 48 ore Gmt fa sapere che l’agenzia marittima non imbarcherà il materiale
Il sindacato accoglie la denuncia di Wista Italy su nessuna donna ai vertici delle autorità portuali e propone da settembre un’niziativa per chiedere strumenti per valorizzare i percorsi di carriera