Approvata a Roma la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale. Per il triennio 2026-28 inseriti nuovi capitoli su rappresentanza, giovani e donne
Fallisce il secondo tentativo di conciliazione. I sindacati proclamano la mobilitazione per l’1 dicembre: “Inaccettabile il piano del fabbisogno di personale presentato”
Le pur insufficienti misure per l’aumento delle retribuzioni escludono tutti i lavoratori pubblici. Irrisorie le risorse per il contratto. E poi una chicca: per avere più fondi gli istituti devono tagliare le supplenze
Secondo la Cgil la detassazione incide poco sugli stipendi: da tre a sei euro in busta paga. Ferrari: “Il drenaggio fiscale ha tolto 2 mila euro in media”
La direzione dell’azienda vuole riassorbire gli aumenti del Ccnl Chimico, 101 euro da luglio. Per i sindacati: scelta ideologica per dare un colpo alla contrattazione
Incrociano le braccia i lavoratori e le lavoratrici: per il rinnovo del contratto, per un lavoro dignitoso, salari adeguati, salute e sicurezza. Landini: i temi in gioco prioritari per la Cgil
Con la manifestazione del 25 ottobre la Confederazione rivendica progressività. Recupero del fiscal drag, contributo di solidarietà, detassazione degli aumenti contrattuali, perequazione delle pensioni
Per il triennio 2026/28 Filctem, Femca e Uiltec chiedono aumenti salariali, più formazione e un organismo paritetico sulla sicurezza. Nuovo round fissato per il 20 novembre
“Critichiamo la scelta di separare su tavoli distinti un confronto che riguarda tutti i lavoratori”, dicono Lodi e Oreggia: “Si conferma disimpegno di Exor”
La multinazionale Usa “rafforza la propria presenza in Italia, in particolare in Calabria”. Previsto un incremento di risorse di 12 milioni di euro nel biennio
Ancora uno strappo al tavolo sul rinnovo: la multinazionale continua a voltare le spalle agli oltre 7.400 dipendenti. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs confermano lo stato di agitazione
A Bologna approvata la piattaforma per il rinnovo del ccnl delle lavanderie industriali. Filctem, Femca e Uiltec chiedono un aumento di 225 euro in tre anni
Filctem, Femca e Uiltec approvano la piattaforma per il rinnovo del Ccnl. L'accento anche su partecipazione, formazione, sicurezza e conciliazione vita e lavoro
Prosegue il confronto per il rinnovo. De Palma, Fiom: “Servono risposte sul piano economico, tutelando il potere d’acquisto e garantendo salari adeguati”
Filippi: “Usare in questo Ccnl, ancora fortemente definanziato, i circa 180 euro lordi pro-capite in più al mese già finanziati dal 2026, ma incomprensibilmente congelati nell’atto d'indirizzo”
L’intersindacale denuncia: il rinnovo è in stallo perché il governo non stanzia le risorse necessarie. Filippi, Fp Cgil: “Quel che sta succedente è indecente”
Condannata la Network Contacts per essere passata a un ccnl diverso da quello di Cgil, Cisl e Uil. Landini e Saccone: “Grande vittoria per i lavoratori”
Martedì 16 settembre i lavoratori assunti con i fondi Pnrr incrociano le braccia in tutta Italia. Senza un intervento in legge di bilancio da giugno 2026 saranno a casa
La sentenza 7281 dell’11 settembre 2025 stabilisce che le stazioni appaltanti devono controllare l’applicazione del Ccnl corretto. Genovesi, Cgil: “Avevamo ragione”