MartedĂŹ 16 settembre i lavoratori assunti con i fondi Pnrr incrociano le braccia in tutta Italia. Senza un intervento in legge di bilancio da giugno 2026 saranno a casa
La sentenza 7281 dellâ11 settembre 2025 stabilisce che le stazioni appaltanti devono controllare lâapplicazione del Ccnl corretto. Genovesi, Cgil: âAvevamo ragioneâ
Ă la scelta didattica dellâedizione di questâanno: uno strumento per contrastare modelli di impresa che colpiscono condizione e diritti di lavoratrici e lavoratori
Riparte il tavolo di confronto. Tatiana Cazzaniga, Fp Cgil: per gli aumenti contrattuali e la perequazione con i salari degli altri comparti sono necessarie risorse aggiuntive
Il sindacato: âQuella strage non può essere considerata unâeccezione. Câè bisogno di unâazione strutturale e sistemica sulle cause profonde di questi incidentiâ
Il 9 settembre il voto a Bruxelles. Genovesi, Cgil: âInsieme a Cisl, Uil e Ces per rafforzare le garanzie conquistate e non arretrare su diritti e tuteleâ
Il sindacato dei trasporti della Cgil sottolinea la violazione del contratto collettivo a Napoli e Genova. âSenza il rispetto delle regole il sistema portuale rischia di implodereâ
Per i sindacati è un passaggio importante ma lâassenza di Aiop allâincontro non lascia ben sperare. Se la trattativa non si istrada sul giusto binario proseguirĂ la mobilitazione
Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil: âSi è conclusa la certificazione allâAran, siamo in testa. Un risultato importantissimo che premia la coerenza e la lottaâ
Il nuovo emendamento restituisce al servizio radiotelevisivo locale 16,5 milioni di euro dei 20 decurtati per il 2025. Slc: âOra subito rinnovo del contrattoâ
Senza cambiare linea politica, câè il concreto rischio di una tempesta perfetta sullâeconomia europea e su quella nostrana. La presidente Meloni ci convochi
Filcams Cgil: âSegnale forte per tutto il settoreâ. Assunta con un contratto di apprendistato, aveva continuato a svolgere mansioni complesse e autonome, equivalenti a quelle previste per il quinto livello
âUn risultato â spiegano De Palma e Rota â che consente dâincrementare i salari oltre lâinflazione, conservando la validitĂ della clausola di salvaguardiaâ
Siglato il rinnovo, coinvolti 15 mila addetti. Sindacati: âIl contratto nazionale è lo strumento per tutelare il lavoro e rafforzare il potere dâacquistoâ
La soddisfazione di Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp: âUna nuova stagione di diritti e tutele per chi lavora con le Agenzieâ. Cgil: âBene, ora stabilitĂ occupazionaleâ
L'annuncio della Filt Cgil Emilia-Romagna âdopo mesi di incontri e a fronte di un atteggiamento dilatorio e di indisponibilitĂ da parte delle aziende coinvolteâ