Passi avanti Caporalato, Morea, Flai Roma Lazio: «Bene ispezioni a Latina» G.S. 24/07/2023 "Ora intervenire per non lasciare soli i lavoratori"
Il reportage Borgo Mezzanone, la Flai tra le baracche della vergogna Frida Nacinovich 23/07/2023 Dopo l'ennesimo incendio nella baraccopoli alle porte di Foggia, la Flai è tornata nel girone infernale a portare diritti, legalità e speranza
Buona Memoria Paola Clemente, uccisa dalla fatica Ilaria Romeo 13/07/2023 La bracciante pugliese muore il 13 luglio 2015. Il suo sacrificio porterà nel 2016 alla legge sul caporalato, ma per la sua fine per ora non ci sono colpevoli
La giornata Fare rete e ascoltare per risolvere i problemi Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 13/07/2023 Il 12 luglio l'ambasciatrice del Lussemburgo in Italia, Michèle Pranchère-Tomassini, ha visitato la sede della Flai Cgil e ha avuto una lunga mattinata di scambio con i sindacalisti dell'agroindustria
La sentenza Assoluzione per morte di Paola Clemente. Cgil e Flai Puglia: «Nessuno può negare caporalato» Giorgio Sbordoni 17/04/2023 In attesa delle motivazioni che hanno portato alla pronuncia del tribunale di Trani, il sindacato ricorda che "lo sfruttamento del lavoro è in ogni caso un fenomeno diffuso non solo nel settore agricolo"
Food delivery Rider, è caccia ai «caporali digitali» Redazione 25/03/2023 Controlli dei carabinieri in tutt'Italia, scovati 92 casi di illecita cessione di account. Cgil: "L'iniziativa segue il grande lavoro svolto dal sindacato"
L'appello Giustizia per Diane Daouda 07/02/2023 Il magistrato Bruno Giordano torna a denunciare la scomparsa dell'operaio ivoriano fatto sparire nelle campagne di Ragusa nel luglio 2022
Il libro Il caporalato sfrutta anche le donne Osservatorio Placido Rizzotto Flai-Cgil 29/01/2023 Pubblicato da Futura editrice il sesto rapporto "Agromafie e caporalato". Un estratto sulle condizioni delle lavoratrici agricole