La sentenza Assoluzione per morte di Paola Clemente. Cgil e Flai Puglia: «Nessuno può negare caporalato» Giorgio Sbordoni 17/04/2023 In attesa delle motivazioni che hanno portato alla pronuncia del tribunale di Trani, il sindacato ricorda che "lo sfruttamento del lavoro è in ogni caso un fenomeno diffuso non solo nel settore agricolo"
Food delivery Rider, è caccia ai «caporali digitali» Redazione 25/03/2023 Controlli dei carabinieri in tutt'Italia, scovati 92 casi di illecita cessione di account. Cgil: "L'iniziativa segue il grande lavoro svolto dal sindacato"
L'appello Giustizia per Diane Daouda 07/02/2023 Il magistrato Bruno Giordano torna a denunciare la scomparsa dell'operaio ivoriano fatto sparire nelle campagne di Ragusa nel luglio 2022
Il libro Il caporalato sfrutta anche le donne Osservatorio Placido Rizzotto Flai-Cgil 29/01/2023 Pubblicato da Futura editrice il sesto rapporto "Agromafie e caporalato". Un estratto sulle condizioni delle lavoratrici agricole
Foggia Borgo Mezzanone, sciopero della Flai: superare i ghetti 24/01/2023 La protesta in Capitanata è stata indetta dopo le due morti causate dal monossido di carbonio verificatesi nella baraccopoli sorta nella borgata
Reportage Agro pontino, il colore delle braccia Davide Colella e Carlo Ruggiero 20/12/2022 A Latina aumentano i braccianti africani appena usciti dai Cas, mentre i sikh si spostano nella logistica. "Il travaso rischia di riprodurre un modello malato"
L'indagine Contro il caporalato, per il lavoro regolare Emanuele Di Nicola 29/11/2022 Il VI Rapporto Agromafie e caporalato di Flai Cgil e Osservatorio Rizzotto. In Italia 230 mila irregolari, s'impone lo sfruttamento gestito dai colletti bianchi
Le testimonianze Le storie degli sfruttati 29/11/2022 Due voci tratte dal Rapporto Agromafie e caporalato: una a Pordenone, l'altra a Cosenza. Per ricordare che lo sfruttamento è sulla pelle delle persone